JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Testo e foto by Juza. Pubblicato il 03 Gennaio 2016; 340 risposte, 91840 visite.
Risposte e commenti
Che cosa ne pensi di questo articolo?
Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
“ Sembra quasi che Juza & C. siano intimoriti di mostrare e mostrasi. Mah. „
Parlo solo per me che faccio parte del & C.: il mio progetto qui in Islanda quest'anno non è un reportage di viaggio, non è una documentazione del luogo e delle persone. Quindi non vedo la necessità di mostrarmi o mostrare il dietro le quinte. Alla fine, quello che mostrerò sarà la personale visione dettata dalle emozioni che lo splendido paesaggio Islandese, con le sue forme, i toni e la luce così mutevoli, ha saputo causare.. Non sarà nemmeno una spasmodica caccia alla "superluce" o al fenomeno naturale sui luoghi più conosciuti, perchè l'Islanda non è solo questo (è anche questo).
Ciao. Letto l'articolo. Bellissima avventura. Scusa. Ma una domanda al volo juza. Ma ti sei informato per un eventuale cellulare satellitare per le emergenze?
“ Ma ti sei informato per un eventuale cellulare satellitare per le emergenze? „
no, normalmente in Islanda sulla zona costiera il cellulare prende sempre... le difficoltà che ho avuto quest'anno sono state causate dal mio operatore (Wind), gli altri ragazzi che avevano Vodafone e Tim non hanno avuto problemi.
user80653
inviato il 04 Febbraio 2016 ore 17:33
“ Sembra quasi che Juza & C. siano intimoriti di mostrare e mostrarsi. Mah „
Ero stato io a fare questa critica benevola a Juza quando aveva iniziato a postare le primissime immagini nel suo diario di viaggio. Lo avevo fatto per almeno tre motivi che vorrei spiegare qui.
1 - Juza si è messo in viaggio principalmente per soddisfare la sua sete di avventura e secondariamente la sua passione per la fotografia. Bravo! Nel fare questo, però, Juza ha anche deciso di sua iniziativa (nessuno l'ha obbligato!) di condividere il diario di viaggio. Questo impegno comporta di mostrare, sia con immagini che con testi, la quotidianità ovvero le piccole e grandi cose (soprattutto le piccole) che si fanno durante la giornata, anche il mangiare un panino - perché no? - mostrando dove, con chi, in che modo. Questo è un diario di viaggio!
2 - Nel leggere il racconto e nell'osservare le foto sembrava che Juza fosse là solo e sperduto come un esploratore solitario, mentre invece non lo era affatto. Era spesso insieme ad altri ma non lo mostrava mai. Perché? Posso capire che vada anche rispettata la privacy dei compagni, ma non fino al punto di "censurare" le fotografie o di mostrare le persone solo se lontanissime o di spalle. Che male c'era a mostrare i suoi compagni di avventura almeno in una foto?
3 - Alcune tipologie di immagini di paesaggio hanno bisogno (ripeto: bisogno!) che nell'inquadratura sia compresa una figura umana o animale. La figura umana o animale, in certi casi, serve come termine di paragone per capire le dimensioni e le proporzioni fra i vari elementi raffigurati. Solo dopo aver fatto presente a Juza questa sistematica mancanza è stata finalmente pubblicata la foto della grotta di ghiaccio con una persona (Juza?) ripresa di spalle. Senza quell'uomo di spalle nessuno avrebbe potuto capire la grandezza della grotta. Senza quella figura umana, che serve da unità metrica di riferimento, quella grotta sarebbe sembrata una piccolissima cavità, una tana. Ecco dunque perché mi ero permesso di segnalare che in molte fotografie di Juza mancava "qualcosa".
Io faccio naturalmente i complimenti a Juza per questo interessante viaggio, per il suo invidiabile spirito di avventura e per le belle foto ma, come già detto, quando si decide liberamente di condividere il diario di viaggio, bisogna MOSTRARE altrimenti
“ sembra quasi che Juza & C. siano intimoriti di mostrare e mostrarsi. „
Ciao Juza e grazie per i tuoi articoli che leggo con attenzione. Andrò in Islanda in Agosto e mi dedicherò più che posso alla fotografia. Mi hanno consigliato un filtro ND a 10 stop per le cascate. Cosa ne pensi? E' necessario? Grazie, ciao. Claudio.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 20 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.