“ Bel reportage Juza, ma com'è che fate poche foto di vita sociale, street e urban? Come si vive in Islanda? Cosa fa la gente di sera? Ci sono locali notturni, saune, centri benessere, ristoranti dove apprezzare la gastronomia locale? Di tutto ciò sembra non trapelare niente! Peccato! „
in Islanda vivono circa solo 320mila persone.
122mila di questi vivono nella capitale, Reykjavik... il resto del territorio è praticamente un grande (bellissimo) deserto, a parte qualche paese e fattoria che trovi lungo la ring road.
Diciamo che nei posti da fotografare è molto più probabile trovare turisti che abitanti locali, ma scordati bar e città: a parte le stazioni di servizio e - nella migliore delle ipotesi - un ristorantino, non c'è nulla.
Oltretutto, ci sono location del sud e dell'est (le zone più raggiungibili) in cui nell'inverno del 2011 (quando ci sono andato la prima volta) era difficile trovare un posto aperto in cui dormire. Quest'anno quasi era difficile trovare un posto libero.
Sulla bellissima spiaggia nera di Vik hanno addirittura costruito un ristorante... e nel parcheggio in cui abbiamo provato a essere soli c'era, un paio di settimane fa, un via vai pazzesco di pullman carichi di turisti cinesi.