JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Testo e foto by Taranis. Pubblicato il 22 Giugno 2015; 33 risposte, 5489 visite.
Risposte e commenti
Che cosa ne pensi di questo articolo?
Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
@ grazie Lele...il mio prossimo viaggio si chiamerà elena sofia e credo mi prenderà parecchio tempo ed energie...da agosto in poi ma se tutto andrà bene spero di portarla in Islanda l'anno prossimo. Speriamo. Stefano
user70777
inviato il 26 Giugno 2015 ore 0:19
Bellissime Foto. Ottimo il commento! Leggere e guardare le immagini, è stato come viaggiare assieme! Bello.
@ Giorgio Vantin: La voglia di cercare qualcosa di diverso certe volte si trasforma in una priorità...il voler fuggire dalla folla è una necessità che cerco e continuo ad inseguire durante tutti i viaggi. La mi apersonale visione di viaggio/vacanza è sempre alla ricerca di spazi e luoghi poco frequentati e magari anche fuori stagione. Stefano
Quanti ricordi ho di codesto viaggio che io ho fatto nel 1985 con il camper, quanti contrattempi e che gente meravigliosa ho trovato, sempre pronta ad aiutarti...Complimenti per il vostro reportage...BRAVI
La Turchia è una meta a dir poco stupefacente...solo chi ci è stato può capire la vera essenza di un viaggio così particolare....le mille sfumature che questo paese sa offrire vengono carpite solo da chi sa apprezzare, considerare e comprendere (sia culturalmente che eticamente) la particolarità di tali posti. Io sono stato ad Istanbul e Bodrum (in Asia) ma vorrei tanto viaggiare in ogni parte di questo paese per scoprire altre nuove mete. Per quel poco che ho potuto vedere e capire di questa civiltà la Turchia mi affascina in tutto e per tutto e non esiterei a ritornarci volentieri se potessi ( se solo la Turchia non fosse a rischio terrorismo oramai!) ottimo racconto comunque.
Grazie mille Marco per il passaggio e l'apprezzamento! Non posso che condividere con te il giudizio su questo paese che rivela spesso soprese sorprendenti, non solo fotograficamente. Stefano
HO letto anche la seconda parte con interesse , bella anche perchè il viaggio è stato condiviso con la gente del luogo . Purtroppo la delusione che in molti posti per via del turismo di massa si paga,e strapaga tutto . Però dopo dietro l'angolo c'è sempre la rivincita ( la città di Hierapolis ). Comunque , Grazie per il reportage al prossimo viaggio. Anche io stò lavorando e segliendo di inserire qualcuno dei miei viaggi. A PRESTO.
Bene...sono contento! Ritengo che i soldi spesi in viaggi alla fine siano tra quelli investiti meglio. Avendo la possibilità non c'è angolo di mondo che non valga la pena di essere scoperto. Verissimo quello che dici...purtroppo quando c''è qualche luogo di interesse, purtroppo ma giustamente, con lo sviluppo nasce lo sfruttamento...bisogna accettarlo anche se spesso stravolge la natura dei luoghi. Sull'educazione dei turisti è tutto un altro discorso... Stefano