JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Testo e foto by Juza. Pubblicato il 30 Giugno 2014; 256 risposte, 71914 visite.
Risposte e commenti
Che cosa ne pensi di questo articolo?
Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
bella recensione, una domanda : indipendentemente dal prezzo ( sicuramente maggiore ...perchè magari in carbonio ) qual'è l'alternativa come peso ( simile...entro 1,5 kg) dimensioni minine ( sempre sui 40 cm chiuso ) dimensioni max ( almeno 150cm ) e portata ( minimo 5/6 kg ) al Manfrotto BeeFree ? grazie
“ qual'è l'alternativa come peso ( simile...entro 1,5 kg) dimensioni minine ( sempre sui 40 cm chiuso ) dimensioni max ( almeno 150cm ) e portata ( minimo 5/6 kg ) al Manfrotto BeeFree ? „
però non è una delle mie marche preferite, anche per via il meccanismo di chiusura delle gambe (ad anello, come i Gitzo, da cui hanno copiato parecchio), con cui non mi trovo molto, preferisco quello a leva dei Manfrotto.
ci ho pensato (io faccio quasi unicamente montagne) ma alla fine ho optato per lo Slik sprint mini II, che incredibilmente pesa meno di un chilo e costa sugli 80 euro. ho cambiato già 3 cavalletti, ma questo è proprio il top che cercavo. dovendomi portare dietro per due-tre giorni un casino di peso (corde, ramponi, 3 obiettivi, attrezzatura da montagna) mezzo chilo in meno è davvero fenomenale per me
Grande! :D Ero proprio interessato a questo tripod. Juza ... visto che la testa regge fino a 4 Kg non dovrei avere problemi con una 5D Mk III + 24-105 o 17-40. Vero? :D
Come ti dice Juza si chiude anche con la testa più grande, con le gambe rimangono un attimo più larghe. Occhio perchè così non entra più nella custodia, che è fatta al pelo (ma non è necessario portarsela dietro).
user30328
inviato il 30 Giugno 2014 ore 13:51
Ma rispetto ad un Triopo 3228 + testa B2 (oppure B3)? Siamo piu o meno sullo stesso prezzo.
“ Juza ... visto che la testa regge fino a 4 Kg non dovrei avere problemi con una 5D Mk III + 24-105 o 17-40. Vero? „
direi che per questa attrezzatura va benissimo
“ Come ti sembra a livello di robustezza delle gambe? „
Ottimo in rapporto al peso; non è roccioso come il 190 CX, su cui monterei senza problemi un 600 f/4, ma più che sufficiente per ottiche piccole o medie (es. 24-105, 70-200 f4, 16-35...).
“ Ma rispetto ad un Triopo 3228 + testa B2 (oppure B3)? „
Anche questo mi sembra un buon prodotto, però (come per i Benro) la capacità massima citata di 15 kg mi sembra veramente molto ottimistica...sarei curioso di montarci su un obiettivo da 15 kg e vedere cosa succede ;-)
Al contrario, Manfrotto e Gitzo sono molto più realistici sulla massima portata, anzi spesso dichiarano un pò meno per stare sul sicuro.
Grazie mille Juza, proverò a prenderlo e faccio la prova con la RC4 della manfrotto, Mal che vada la lascio smontata durante il viaggio e la monto in loco. Max
Ciao tutti, anch'io sto cercando un cavalletto stabile ma da viaggio, per ovvi motivi.
Come alternative ci sarebbe il sirui T1004X o T1005X, ma non so se ho il coraggio di comprarlo considerato che non l'ho mai visto dal vivo, anche se ne ho letto un gran bene!
Magari in abbinamento ad una loro testa G10 o similare.
Fascia di prezzo analoga, portata 10kq, altezza minima 13,5cm peso 1-1,1 kg, 40 cm o meno da chiuso, in base al numero di sezioni!
L'unica cosa che non mi convince e' il sistema di apertura, sono daccordo con juza, molto meglio le levette!
Se non ricordo male la benro ha fatto anche una serie travel con l'apertura di quel tipo!
Io dopo anni di manfrotto con le levette ho appena preso un feisol con le chiusure tipo gitzo e le trovo molto più comode e sicure, anche perchè non si rischia che la gamba non sia chiusa bene, mentre la levetta a volte si allenta.
“ Come alternative ci sarebbe il sirui T1004X o T1005X. L'unica cosa che non mi convince e' il sistema di apertura, sono daccordo con juza, molto meglio le levette! „
Assolutamente no! I collarini a vite sono molto molto più affidabili e stabili delle levette
“ I collarini a vite sono molto molto più affidabili e stabili delle levette „
io parlo di manovrabilità, trovo il sistema delle levette più immediato e più facile da usare quando c'è molto freddo e si indossano guanti voluminosi, anche se alla fine è questione di preferenze personali.
come affidabilità comunque non ho mai avuto problemi, e praticamente da quando fotografo uso solo treppiedi con le levette (salvo un paio di anni in cui ho avuto un Gitzo)