JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Testo e foto by Juza. Pubblicato il 26 Novembre 2013; 229 risposte, 83202 visite.
Risposte e commenti
Che cosa ne pensi di questo articolo?
Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Come sempre ho trovato utili le notizie riportate nell'articolo. Mi sarei aspettato qualcosa di più in termini di autofocus reflex e soprattutto di sensore...
“ Consiglio sempre di comprare solo lo stretto necessario „
Complimenti per l'esaustiva e onesta recensione, ma anche per il consiglio che hai dato e che, purtroppo, in molti non seguono, confondendo possesso con capacità.
Ciao e grazie per la recensione. Certo che non focheggiando nella raffica in live view si sono lasciati proprio lo spazio giusto giusto per la 7D mark2. Fabio
Mamma mia gli 800 iso sono già belli impastati. Mi dispiace juza, hai detto che sulle reflex canikon non hanno rivali, ma la gamma dinamica di una k5 e la sua resa ad alti ISO le apsc nikon o canon se le sognano.
user579
inviato il 26 Novembre 2013 ore 17:34
“ l'AF reflex è lo stesso della 7D, quindi non ci sono novità Sorriso „
Da quel che leggevo il modulo è si lo stesso ma mancano alcune features però tipo la regolazione della sensibilità dell'ai servo, il punto spot (o come si chiama, per capirci il "punto nel punto"), l'opzione af ad espansione e forse qualcos'altro che ora mi sfugge. Quel che mi incuriosiva di più era sapere, trattandosi dello stesso modulo, se a comandarlo e anche come velocità era più meglio il doppio digic 4 della 7d o il singolo processore ma di nuova generazione della 70.
“ Mamma mia gli 800 iso sono già belli impastati. Mi dispiace juza, hai detto che sulle reflex canikon non hanno rivali, ma la gamma dinamica di una k5 e la sua resa ad alti ISO le apsc nikon o canon se le sognano. „
Grazie Juza come sempre una recensione chiara e come sempre complimenti per le foto della recensione, Stupenda la prima quella della 70D bagnata, quelle delle 3 cime e quella del mare, sembra proprio una HDR ma il mare mostra dettagli delle onde come uno scatto singolo, bravissimo.
“ ma la gamma dinamica di una k5 e la sua resa ad alti ISO le apsc nikon o canon se le sognano „
E' vero che la Pentax K-5 è un pò meglio agli alti ISO, però non la consiglierei comunque perchè il sistema pentax è più limitato... al momento mancano completamente le reflex FF e i supertele. Ovviamente poi dipende anche dalle esigenze personali, però io resterei sui due sistemi più ampi (a meno di non volere una mirrorless, campo in cui Canon e Nikon sono molto indietro).
Complimenti Juza e grazie per la recensione. Forse era lecito aspettarsi di più dalla 70D, ma Canon ha fatto le sue considerazioni sul posizionamento di mercato. Certo che guardando il prezzo attuale della 70D, vista la qualità fotografica simile, conviene valutare bene se prendere invece una 60D o una 7D usate recenti (a meno che non serva per lavoro) e investire la differenza in ottiche.