JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Testo e foto by Seb46. Pubblicato il 15 Aprile 2016; 27 risposte, 8314 visite.
Risposte e commenti
Che cosa ne pensi di questo articolo?
Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Compatta, Ivane, compatta... Non scatto più con una reflex scafandrata dai tempi della Nikon F 801 (analogica) che per i suoi malfunzionamenti mi ha indotto ad abbandonare Nikon, di cui ho avuto ottime macchine, per Canon. Grazie della visita
Da ex cacciatore subacqueo (in età giovanile, ora un pò pentito) apprezzo volentieri questo documento sui polipi. Bella varietà di argomenti e di interessanti fotografie. Io non ho mai scattato foto la sotto ma ho ben in mente quel mondo. Mi fa piacere trovare qui i tuoi articoli. Ciao Piergiovanni
Ciao Piergiovanni, apprezzo molto i commenti di chi conosce l'acqua. Sono stato anch'io un cacciatore prima di passare alla fotografia e condivido il senso di colpa. La via del miglioramento è cosparsa di errori che ci fanno crescere. Purtroppo, non potendo riportare in vita le nostre vittime, possiamo solo adoperarci perché altri non compiano i nostri stessi sbagli. Sebastiano