JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Testo e foto by Sdrart. Pubblicato il 06 Marzo 2013; 31 risposte, 13242 visite.
Risposte e commenti
Che cosa ne pensi di questo articolo?
Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
complimenti per le foto, il resoconto ed il viaggio effettuato... pur non essendoci mai andato, non so perché, ma "sento" che la Nuova Zelanda potrebbe essere la mia seconda patria...
Complimenti! Posso confermare che la natura comunque aiuta a fare certe foto. Ho passato 50 giorni in Nuova Zelanda nel 2011 e, a differenza di molti altri posti che ho visitato, laggiù davvero so per certo che ci tornerò, e magari con un biglietto di sola andata. Però la spiaggia raffigurata nelle immagini 5 e 6 non la conosco... dove si trova?
quando catturi questi momenti immerso nella natura paesaggistica, penso che rileviamo un legame forte con la natura .... grande spirito sei un bravo fotografo a presto Sebastian
Mi hai fatto tornare la nostalgia delle tre settimane passate là: posti davvero incantati e posso confermare la delusione di arrivare in un posto e dover attendere un piccolo spiraglio di sole. Io non sono riuscito a visitare il parco di Abel Tasman in quanto dopo 3 giorni di pioggia ininterrotta, anche dopo aver provato ugualmente una piccola escursione, ho dovuto abbandonare e proseguire col viaggio. Milford Sound? Eccezionale anche se con una lieve pioggia e le nuvole incalzanti, siamo riusciti ugualmente a fare un'uscita in barca... ECCEZIONALE. Grazie per il tuo resoconto e complimenti per le bellissime foto che hai realizzato. Ad altri consiglio di fare come ho fatto io, arrivare a Auckland e ripartire poi da Christchurch, ma soprattutto di noleggiare un Camper e poter girare senza limiti, ma soprattutto non prenotate gli alberghi prima perchè i programmi possono cambiare continuamente (ci sono molti B&B a buoni prezzi senza necessità di prenotazioni). P.S. Vorrei precisare che il costo alto si riferisce al volo, poi la vita lì costa come da noi se non di meno grazie al cambio favolrevole Euro-Dollaro NZ.
Azz...arrivando dopo tanti, qualunque cosa io scriva apparirà banale, scontata, inutile. Ma tant'è: non posso mica lasciare il riquadro vuoto. Tanti viaggi, nella mia vita, circa settanta Paesi visitati cercando soprattutto di parlare con la Gente, "sentirla" e comprenderne visioni e aspettative. Mai stato in NZ ma ci ho pensato tanto. Le tue parole e le immagini, poche ma emblematiche e molto efficaci, possono solo rinfocolare un desiderio che cova nascosto ma neppure tanto. Congratulazione, sei di certo una persona concreta ma sensibile, determinata e curiosa, forse anche un po' sognatrice. Il chè non guasta. Mia nonna usava dire "é una buona cosa avere la testa alta, anche fra le nuvole e sognare, perchè alla base di ogni realizzazione c'e' sempre un sogno. I piedi, però, devono stare ben attaccati alla terra per non perdere il senso della realtà. Ti invidio un pochino, ma bonariamente. In bocca al lupo per tutto, che ti protegga, anche per i tuoi prossimi viaggi. E grazie per aver voluto condividere con noi. A te fa onore e a noi fa...comodo! ;-) Alberto