JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Testo e foto by Max Lucotti. Pubblicato il 10 Dicembre 2013; 286 risposte, 38285 visite.
Risposte e commenti
Che cosa ne pensi di questo articolo?
Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
“ cerco di impressionarle per riviverle nelle giornate grigie e magari per regalare a qualche altra persona ben disposta nell'animo la bellezza del mondo che ci circonda „
direi che sei riuscito nel tuo intento. Ci hai proposto immagini e scenari di eccezionale bellezza. Complimenti per le foto e il resocondo di quaesta tua avventura. ciao Franco
Da amante della montagna come te non posso che farti i complimenti per le splendide foto e per l'articolo veramente ben scritto. Inutile dire che il testo è perfetto per le foto e viceversa. Mi sarebbe piaciuto vedere magari anche una bella foto dove leggi il libro mentre sorseggi la tisana o dove su vede che lasci l'auto piccola piccola in lontananza, ma forse più per curiosità personale. Di nuovo, complimenti.
Gulp, quanta gente! Non scrivo i nomi di tutti ma vi ringrazio di cuore, ci tenevo a questo articolo perchè volevo condividere le emozioni e le bellezze dei luoghi. Come vedete non sono i posti in sè ma l'approccio che abbiamo nel viverli che emoziona, che riscalda i cuori ed eleva l'anima. Poi in seguito a questo le immagini e le parole escono facili perchè si ha materiale su cui lavorare, cioè noi stessi. Diventa facile trasmettere emozioni se si sono vissute fino in fondo, se si è stati coinvolti profondamente ed intimamente. A volte bramiamo posti esotici mentre magari è vicino a noi che possiamo ritrovarci, che possiamo fotografare le nostre emozioni.
Grazie ancora a tutti per l'attenzione, e uno particolare a Juza per la pazienza...
Avevi già anticipato qualche brano del tuo splendido racconto quando avevi postato alcune di queste bellissime ed emozionanti foto. E' molto bello che tu abbia deciso di arricchire la tua storia di tutte le emozioni vissute in quelle ore di solitudine tra le tue amate montagne. E' anche molto bello come hai sottolineato le ansie e le paure che hai messo nello zaino, insieme a tutta l'attrezzatura necessaria, deciso anche a confrontarti con esse. Ti ricordo che tutti noi viviamo le stesse ansie e paure, ma non tutti consideriamo di affrontarle direttamente e coscientemente. Per questo ammiro la tua iniziativa e ti invidio per il bellissimo regalo che hai voluto farti ... e farci rendendocene partecipi. Riguardo alle foto, oltre che sono molto belle, c'è poco da aggiungere: ci sei tu dentro e questo vale di più di qualunque impostazione tecnica. Bravo
Per qualche istante mi è sembrato di essere li...la natura sa regalare emozioni uniche e tu hai saputo raccontarle in maniera magistrale... Complimenti, sia per il racconto che per le bellissime foto...