JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Testo e foto by Nordend4612. Pubblicato il 10 Marzo 2014; 52 risposte, 9589 visite.
Risposte e commenti
Che cosa ne pensi di questo articolo?
Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
complimenti x la scelta del luogo, l'Oberland Bernese è una zona fantastica. .... e poi che voglia di farsi "un mazzo clamoroso" le foto sono bellissime ciao
Grazie Astore! L'Oberland Bernese è una delle zone più belle delle alpi secondo me....si respira davvero l'aria delle grandi montagne dell'Asia laggiù....per il mazzo...hai ragione ma quando arrivi lassù ti ripaga di tutto, te l'assicuro...qualsiasi foto, per bella che sia, non renderà mai la gioia e l'entusiasmo di essere arrivati fin lassù. A presto e buona serata!
Cavolo che meraviglia Davide, hai descritto meravigliosamente e mi sembrava di essere li con voi, complimenti. A proposito ancora complimenti per le magnifiche foto e per la nuova "macchinetta", ciao Fabio
Isolamento. Una parola in se quasi negativa, prende invece un senso assoluto di purezza. Per divenire infine la "positiva" negazione di una antropizzazione spesso invasiva nelle nostre belle Alpi.
Complimenti! Mi piace il passaggio in cui ti trovi proprio ad ammirare un isolamento importante... Divertente la rincorsa all'ultima funivia... di funivie ne ho rincorse! Per altro perdendone a volte... Ecco, immagino quella fatica. Ancora complimenti.
Grazie Astro_Kiara, Gbruzz, Fabio, Mailasia e Slowste, siete tutti gentilissimi! E' stata davvero un'avventura, a dimostrazione di come non serva andare all'altro capo del mondo per vivere esperienze straordinarie.....come dice Slowste, quello che ti colpisce di più di posti selvaggi come questi (rari ahimè nella nostra iperabitata Europa e ben più rari in Italia) è proprio l'isolamento.....è un qualcosa che ti schiaccia e che ti costringe a reagire, non ci siamo proprio abituati nella nostra vita di tutti i giorni e fare un cambiamento così non è facile ma è il bello della montagna....essere messo alle strette e tirare fuori il meglio di sè, senza compromessi ma nel modo più puro possibile ovvero con le proprie forze. La rincorsa alla funivia è stata qualcosa di epico....mai mi sono trovato a dover correre al ritorno di una gita! Se la perdevamo o dormivamo fuori o avevamo ancora 1300 metri di dislivello al buio in cerca del percorso migliore per scendere alla macchina! Preferisco non pensarci...
Mi fa piacere che abbiate apprezzato questo mio racconto (mai mi sono cimentato in racconti fotografici come questo, se non per il nostro bollettino sezionale...) e che apprezziate le fotografie. Un'ultima cosa sperando che Canon mi riconosca qualche bonus : la G15 è una gran bella macchina, leggera, completa e di qualità!