JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Testo e foto by Juza. Pubblicato il 31 Agosto 2025; 29 risposte, 4314 visite.
Risposte e commenti
Che cosa ne pensi di questo articolo?
Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Complimenti Juza, con questi racconti mi hai fatto tornare la voglia di viaggiare in luoghi fuori dalla nostra confort zone. Curiosità, visto anche il bell'articolo che avevi fatto sul Giappone ed i costi del viaggio, ti andrebbe di dedicare un piccolo articoletto su come ti sei mosso per questo viaggio? Come hai trovato l'ostello a Casablanca e come hai gestito gli spostamenti, è sempre interessante leggere anche la parte più tecnica e di organizzazione, oltre che alle bellissime foto.
p.s. I murales raccontano sempre tanto delle zone in cui ci si trova, triste leggere che venga vista in quel modo l'attuale situazione dai giovani locali. Come hai scritto, ci lamentiamo troppo quando invece visitando il mondo si scopre come altri esseri umani come noi siano molto, molto più sfortunati, ma nonostante tutto abbiano dei magnifici sorrisi. Dovremmo solo che imparare e darci da fare di più.
“ visto anche il bell'articolo che avevi fatto sul Giappone ed i costi del viaggio, ti andrebbe di dedicare un piccolo articoletto su come ti sei mosso per questo viaggio? „
Sul Giappone a parte l'articolo su costi e organizzazione avevo iniziato anche a scrivere il racconto di viaggio, poi è rimasto a metà, assieme a quello della Thailandia e tanti altri ;-) eh eh magari prima o poi troverò l'ispirazione per concluderlo!
Riguardo la parte pratica del viaggio in Marocco, l'organizzazione è stata poca... l'unica cosa che mi sento di consigliarti è il classico www.booking.com che ho utilizzato per prenotare gli alloggi, e dove ho trovato anche la guida che mi ha accompagnato sull'Atlante (se ci andrai ti posso passare il suo contatto diretto).
Con i bus a lunga percorrenza invece è stato un disastro, ti consiglio di non prenotare perchè tanto arrivi lì e non li trovi, o sono in ritardo, o è un casino pazzesco... meglio andare direttamente alla stazione dei bus e chiedere, ce ne sono tantissimi e qualcuno che va nel posto dove ti vuoi spostare lo trovi.
Leggendo il Tuo racconto di viaggio mi è sembrato quasi di essere stato io da giovane a visitare quei luoghi e quelle situazioni che hai descritto cosi bene con foto e parole. Forse non sarei stato altrettanto bravo, ma mi sono immedesimato molto nel modo di guardare (e di "vedere") che hai e nelle riflessioni che hai esposto. Penso per quel poco che Ti conosco, che Tu sia veramente uno spirito libero dalla maggior parte delle convenzioni di cui siamo più o meno tutti vittime. O perlomeno che fai molto per cercare di esserlo (cosa non abbastanza comune purtroppo). Ringrazio i miei giovani amici che molti anni fa mi segnalarono il Tuo sito, rimanendo successivamente sorpresi del fatto che mi sia iscritto poco dopo averlo visitato. Loro conoscendomi bene non lo avrebbero mai immaginato sapendo la mia avversione per i social (ho tanti amici reali e non virtuali). Eppure su Juza oltre a vedere belle foto, trovo spesso articoli interessanti e commenti di veri appassionati che condivido molto spesso. Ho fatto anche (con soddisfazione finora) qualche acquisto su RCE foto che ho conosciuto tramite il Tuo sito. Sono contento si sentirmi in piccola parte membro di una comunità di persone che sento in larga maggioranza simili a me nel modo di pensare (almeno fotograficamente parlando). Auguri di Buona Vita a tutti.
“ e dove ho trovato anche la guida che mi ha accompagnato sull'Atlante (se ci andrai ti posso passare il suo contatto direttoSorriso). „
Non sapevo si potessero trovare anche guide su booking, conosco i classici airbnb/hostelworld/couchsurfing, ma credo proprio di dovermi ristudiare i meandri di booking... grazie mille comunque, non penso ci andrò a breve però tengo conto per il futuro.
Io in genere preferisco viaggiare in modo indipendente, ma ho voluto provare una giornata con guida e in questo caso sono stato davvero fortunato, ho trovato un ragazzo (Mustafa) davvero preparatissimo che mi ha fatto conoscere tanti aspetti della cultura locale che altrimenti non avrei mai saputo.
Splendido racconto e reportage di una parte del Marocco poco fotografata e raccontata, bellissime le foto e i ritratti non facili da realizzare come in Asia!