JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Testo e foto by Juza. Pubblicato il 04 Marzo 2025; 29 risposte, 54870 visite.
Risposte e commenti
Che cosa ne pensi di questo articolo?
Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Ragazzi con me sfondate una porta aperta da estimatore dei Sigma, anche io cambierei i miei ART EF con gli ART RF ma purtroppo non possiamo farci nulla. Il mio portafoglio ringrazia... che posso dirvi
Che percorso incredibile ha fatto sigma in questi anni ormai non sbaglia più un colpo. Obiettivi che ormai raggiungono e in molti casi superano gli originiali.
“ Quale motivo blocca l'estensione da parte di Canon all'utilizzo sulle sue fotocamere di ottiche di terze parti? Puri e duri? Pecunia? Ma Sony ben sopporta questa estensione. „
Canon ha apero il Mount RF-S ad alcune Terze Parti. Tamron e Sigma stanno già proponendo le loro offerte.
Canon protegge il suo Mount FF dalle Terze parti per tutelare il proprio parco ottiche e questo, per noi consumatori, non è un bene
Sony, per parte sua, ha aperto il proprio Mount con spefiche limitazioni che vanno a "colpire" in special modo le lenti a più alta redditività, quelle lunghe imponendo alle Tere Parti: - la non possibilità di montare i TC; - il limite a 15 FPS; - la non possibilità di customizzare i tasti funzione di taluni obiettivi.
Tra le due politiche è da preferire quella di Sony anche se sarebbe bello che i Mount fossero aperti per davvero per avere una reale possibilità di scelta. Ma questo, ovviamente, non accadrà mai.
“ Chiedi a Kazuto quando faranno una fotocamera decente ! „
Bah!Come se chi possiede una Oanda chiedesse a Fiat di fare un'automobile decente perché la Ferrari produce....le Ferrari. Io ho il Foveon e ti assicuro che è decente.
“ @juza hai provato altri moderni 50 f1.2 (RF, GM o Z)? „
Il Sony 50 F1.2 GM l'ho usato per uno shooting (davvero ottimo), i Canon RF e Nikon Z solo per qualche scatto... in linea di massima mi sembrano tutti eccellenti, penso che per notare eventuali piccole differenze bisognerebbe fare un confronto fianco a fianco in studio.
Quello che si nota certamente a colpo d'occhio sono le differenze in termini di dimensioni... il Nikon è veramente enorme!