RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Recensione Sigma 28-45 F1.8 Art


  1. Altro
  2. »
  3. Articoli
  4. »
  5. Recensione Sigma 28-45 F1.8 Art
  6. » Risposte e commenti, pagina 2



4953344
« Torna all'articolo: Recensione Sigma 28-45 F1.8 Art

Testo e foto by Juza. Pubblicato il 21 Dicembre 2024; 28 risposte, 57648 visite.


Risposte e commenti


Che cosa ne pensi di questo articolo?


Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.



PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2024 ore 23:37

Lo uso per matrimoni da quando è uscito in abbinamento con l'85mm DG DN che è eccellente e sono una coppia fantastica, su a9III e su a7r4 l'af vola ed è perfetto. Li darò via entrambi solo per passare al sony 28-70mm f2 che per il mio lavoro è molto più comodo e sfrutta la piena compatibilità con i corpi sony, non dovrebbero essere molto diversi come qualità e nitidezza, poi alla fine f1.8 Vs f2 sono davvero sottigliezze... Ti confermo che su 60mpx risolve che è una meraviglia. MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2024 ore 10:16

Uno zoom 28-45 f1,8 può essere egregiamente sostituito da un 35mm f2 , sicuramente più piccolo e più economico.
In passo avanti o uno indietro....ed ecco lo zoom.
Nel reportage ho notato che lo zoom, con l' irresistibile possibilità di aggiustare la focale, fa perdere tempo, spesso prezioso.

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2024 ore 13:56

Sicuramente sarà una lente performante, questa di Sigma... mi auguro altresì che o Sony o Tamron o la stessa Sigma emulino Canon e realizzino un 24 -105 f/2.8...di certo questo risulterebbe un obiettivo utile e irrinunciabile...chiaramente con la stessa qualità del Canon, che, da quanto si dice in giro, pare essere un ottimo "arnese" fotografico;-)

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2024 ore 14:23

Sicuramente sarà una lente performante, questa di Sigma... mi auguro altresì che o Sony o Tamron o la stessa Sigma emulino Canon e realizzino un 24 -105 f/2.8


sigma ha il 28-105 2.8

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2024 ore 15:57

ma Canon con la sua politica "chiusa", rischia grosso.

con il passar del tempo è sempre un pò meno chiusa, Sigma continua a presentare lenti RF native per apsc, le cinesi lo fanno già da un pò, prima o poi arriveranno anche per FF, nel frattempo chi vuole il massimo usa le EF e le RF se e quando può e credo sia difficile trovare dei veri e propri buchi nel sistema lenti EOS a meno che si cerchino quelle lenti strange tipo 21-99 F2,2 o 18-800 F4,5, poi per qualche lustro dopo aver letto insistenti richieste per 24-105 F2,8 alla fine l'hanno fatto ed anche bene, vediamo se milioni di utenti riverseranno le loro tredicesime su questa lente, dato che sembrava una mancanza ormai insostenibile.

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2024 ore 16:46

Obiettivo interessante, pur coprendo una gamma di focali che per me sarebbe inusuale. A me farebbe piacere che Sigma producesse anche per ML FF Nikon Z, il poco di Sigma che ho posseduto mi ha sempre soddisfatto. Possiedo ancora l'ottimo 14-24 f/2.8 per reflex (che adattato va benissimo anche su ML, pur essendo decisamente grande, pesante, con un lentone che sporge e soffre le luci laterali) anche se ho in uso l'equivalente Z, ma mi darebbero talmente poco che preferisco tenerlo. Le lenti Tamron a marchio Nikon vanno molto bene, ma a marchio proprietario non le acquisterei a causa della problematica assistenza della quale si legge, ma se Sigma per le lenti ML FF si accordasse con Nikon qualche acquisto potrei anche considerarlo.
Belle foto, complimenti.

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2024 ore 17:05

Attendo con ansia uno zoom 32-35mm f 1,2.....

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2024 ore 20:28

Io un 33,5 F1,2
Tanto ho il 44 di piede e gambe lunghe

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2024 ore 9:38

L'obiettivo sembra davvero fantastico ma ha una escursione focale molto limitata (arrivare almeno a 50 mm sarebbe stato preferibile) per cui lo vedo davvero un po' specialistico, Sigma fa comunque bene a differenziarsi e a proporre ottiche che gli altri brand non hanno

avatarjunior
inviato il 23 Dicembre 2024 ore 22:43

la nitidezza è davvero notevole

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2024 ore 23:03

sigma ha il 28-105 2.8


...28, non 24...esiste una bella differenza...e comunque dalle varie recensioni, non pare essere esente da qualche pecca...

avatarsupporter
inviato il 28 Dicembre 2024 ore 23:36

ci ho pensato un pò perchè non amo gli zoom ed alla fine penso che non sia una brutta idea questo obbiettivo. così come canon ha fatto il 100-300:2.8 per sostituire il classico 300:2.8 fisso questo vuole dare l'esperienza d'uso di un fisso universale come il 35mm ampliandone il range operativo. uno zoom 1.6x è praticamente un fisso.

l'unico Contro che vedo è la dimensione rispetto ad un fisso di analoga apertura.

personalmente non lo prenderei perchè non trovo limitante affrontare un intero viaggio o un evento con il 35mm come lente principale, anzi sta lì il bello e la creatività, però non posso escludere che mi ci troverei bene e per chi va video una manna, visto che lì croppare dopo diventa complicato.

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2025 ore 13:53


Non avendo i raw sottomano , a me sembra che non sia cosi nitido ad 1,8 , ma forse sbaglio


Magari è un'impressione a schermo, ma la nitidezza è pazzesca... dai test in studio va oltre i 42 MP della A7r III, e anche sul campo, per dare un'idea, consiglio di guardare le foto a piena risoluzione, es. :


In effetti.Cool
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me