RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Recensione Nikon Z 28-400mm


  1. Altro
  2. »
  3. Articoli
  4. »
  5. Recensione Nikon Z 28-400mm
  6. » Risposte e commenti, pagina 2



4846122
« Torna all'articolo: Recensione Nikon Z 28-400mm

Testo e foto by Juza. Pubblicato il 15 Luglio 2024; 31 risposte, 75830 visite.


Risposte e commenti


Che cosa ne pensi di questo articolo?


Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2024 ore 11:43

Davvero un' ottimo risultato, impensabile una volta, inoltre oggi grazie alle possibilità offerte dai nuovi sensori e software, le caratteristiche tipiche di un super-zoom del genere risultano molto meno limitanti.

avatarsupporter
inviato il 15 Luglio 2024 ore 13:15

Ottica che non comprerei mai ma è un'alternativa in più il che è un bene

avatarsupporter
inviato il 15 Luglio 2024 ore 14:01

Bella recensione ..grande Zoom

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2024 ore 15:04

Innanzitutto: belle le foto di Juza!
Riguardo l'ottica, mi pare che faccia davvero molto, considerata l'ampissima escursione focale.
Ormai dobbiamo abituarci a vedere raw già cucinati con riferimento ad alcune ottimizzazioni (distorsione, caduta luce ai bordi, ...). La parte computazionale è importantissima nella resa finale e va di pari passo alla progettazione ottica.
Non è un obiettivo che fa per me, nello specifico, ma complimenti a Nikon per la buona riuscita di questo progetto!

avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2024 ore 17:16

Per prima cosa, complimenti per le foto, bellezza per gli occhi.
E grazie per l'eccellente recensione.

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2024 ore 19:32

Gran belle foto, complimenti!

avatarsupporter
inviato il 15 Luglio 2024 ore 19:38

Seguo

avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2024 ore 21:15

Avevo il 24-200 come tuttofare per viaggi/escursioni (abbinato al 14-30).
Venduto perché non così distante dal 24-120 che tutt'ora utilizzo.
Questi 400 però sono una grossa tentazione. Ed io di solito alle tentazioni cedo.

avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2024 ore 22:40

Plauso a Nikon per aver realizzato un'obiettivo così, come detto da altri utenti per viaggi/stare leggero/problemi cambio non lo trovo affatto male.

Certo un paio di aspetti non sono certo l'ultimo grido ma non si può avere tutto. Personalmente trovo che se la tecnologia permette di ottenere nuove ottiche più particolari ben venga, ma effettivamente almeno lasciare la possibilità di disattivare le correzioni...

P.s: ma quella è una xt50?Eeeek!!!

avatarsupporter
inviato il 16 Luglio 2024 ore 8:35

Claudio Cortesi
in questi ultimi decenni ci si è un po' troppo concentrati sulla nitidezza e sulla qualità di immagine. Questo genere di zoom rimette al centro l'immagine prodotta


giusto


rendendo tra l'altro più facile fotografare. Per me questi obiettivi vanno incontro agli smartphone: rendono più semplice l'attività fotografica.


vorrai dire più difficile. non c'è nulla di più difficile che gestire uno zoom così ampio. almeno se parliamo di fotografia, se poi vogliamo pensare che basti sparare a caso allo scopo di scansionare qualunque cosa che abbiamo intorno allora è tutta un'altra cosa, ma sicuramente non è fotografia.


Viaggi


direi che viaggiare per fotografare è una faccenda diversa che riguarda il personale sguardo sul mondo e su se stessi. e non si fa con un super zoom.



qualcuno che abbia detto video ? che forse è l'unico motivo per cui questi oggetti esistono?



Eros Penatti
C'è chi viaggia in ambienti poco consoni ai cambi ottiche ( deserti, mare, gelo o zone ventose in genere )


falso mito. non c'è luogo dove nn puoi cambiare ottica e cmq se sei in situazioni davvero sfidanti risolvi in altro modo ad esempio con più corpi. ma veramente son casi quasi da letteratura (o da forum evidentemente) che non esistono nella realtà.



avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2024 ore 18:58

Se non mi sbaglio, Nikon "salta in padella" i raw già dalla Z6. Lo zoom non mi sembra una buona lente tuttofare.

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2024 ore 15:39

Compromessi.. compromessi.. anche cambiare ottica è un compromesso.

Io amo rubare foto.. cogliere l'attimo che non aspetta.. ho una D5500 con il "pessimo" 18-400.

Con il 18-400 porto a casa un ricordo.. non un'opera d'arte.. ma il momento.

Rispetto al mio 18-400 per APS è un abisso. MA, per la prima volta si è cercato di avere un'ottica di qualità anche se un po' più costosa tipicamente i superzoom li trovavi sotto i 1000€

Per certi versi.. se Sony fa una Rx10V con un sensore più spinto.. tipo gli ultimi sensori Sony da 1".. quasi quasi.. Quel 24-600 equivalente non fa schifo.

Alla fine sono sempre tutti compromessi.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2024 ore 16:02

Interessante. Non ho letto tutti i commenti. Uscirà qualche soluzione simile da parte di tamron/sigma per Sony?
Non chiedo del Sony originale, perché anche se uscisse, avrebbe un costo spropositato....

avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2024 ore 15:20

Lo spero, Tamron ha annunciato qualche cosa di simile, un 28-300, per Sony.

Spero in una evoluzione dei 24---> per ora siamo a 24-240 da tempo.

Canon RF 24-240mm f/4-6.3 IS USM
Sony FE 24-240mm f/3.5-6.3 OSS

Quel 24 per FF mi attira molto com a suo tempo il 16 del mio 16-300.. passato al 18-400, quel 16 mi manca.

Ovviamente non è ottica per puristi... ma per noi poveri ladri di immagine..
Per dire.. Se Sony tira fuori una nuova Rx10 con un sensore, elettronica e batteria più moderna e performante.. la scimmia sarebbe forte.

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2024 ore 15:39

Eh si... Personalmente ho abbandonato ogni velleità di inseguire i migliori. Mi va bene la soluzione più comoda (che spesso coincide con lo smartphone).
Quindi ben venga questo e gli altri zoom annunciati (forse anche più di questo... Tipo il 28-300 f2.8 di cui juza riporta il rumor).





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me