Claudio Cortesi “ in questi ultimi decenni ci si è un po' troppo concentrati sulla nitidezza e sulla qualità di immagine. Questo genere di zoom rimette al centro l'immagine prodotta
„
giusto
“ rendendo tra l'altro più facile fotografare. Per me questi obiettivi vanno incontro agli smartphone: rendono più semplice l'attività fotografica. „
vorrai dire più difficile. non c'è nulla di più difficile che gestire uno zoom così ampio. almeno se parliamo di fotografia, se poi vogliamo pensare che basti sparare a caso allo scopo di scansionare qualunque cosa che abbiamo intorno allora è tutta un'altra cosa, ma sicuramente non è fotografia.
“ Viaggi „
direi che viaggiare per fotografare è una faccenda diversa che riguarda il personale sguardo sul mondo e su se stessi. e non si fa con un super zoom.
qualcuno che abbia detto video ? che forse è l'unico motivo per cui questi oggetti esistono?
Eros Penatti “ C'è chi viaggia in ambienti poco consoni ai cambi ottiche ( deserti, mare, gelo o zone ventose in genere ) „
falso mito. non c'è luogo dove nn puoi cambiare ottica e cmq se sei in situazioni davvero sfidanti risolvi in altro modo ad esempio con più corpi. ma veramente son casi quasi da letteratura (o da forum evidentemente) che non esistono nella realtà.