JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Testo e foto by Juza. Pubblicato il 14 Agosto 2023; 25 risposte, 40246 visite.
Risposte e commenti
Che cosa ne pensi di questo articolo?
Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Bene, quest'ottica è molto azzeccata! Mi chiedo soltanto se con le prossime DX, che senz'altro avranno sensore più denso degli attuali 20 Mpixel, i limiti ai bordi non diventino più evidenti rispetto a montarlo su Z30. Comunque mi piace, una combo compatta, non costosa ed efficace.
Dubbio... Se si monta un'ottica APSC su corpo macchina full frame, scattando quindi in DX mode, secondo voi la pdc rimane quella "originale" del diaframma della lente (es. f/1.7) o anch'essa risulta quella della moltiplicazione (f/2.5)?
@Juza ciao mi sembra che le lenti per questo sistema siano veramente valide. Secondo te può valere la pena passare a questo sistema adesso o conviene aspettare prossime uscite con nuovi sensori? Ho una fuji con fissi ma non mi trovo, gli zoom sembrano veramente sorprendenti.