JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Testo e foto by Juza. Pubblicato il 12 Agosto 2023; 59 risposte, 59047 visite.
Risposte e commenti
Che cosa ne pensi di questo articolo?
Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Mi era sfuggito proprio la riga sul confronto con DXO! Comunque avevo provato la demo di pure raw 3 ed anche lui con le stelle aveva qualche problemino, venivano meglio con il deep prime hq
Bell'articolo. Ho un pc portatile di qualche anno fa e la scheda Rtx 2060 sui file della eos R impiega circa 20 secondi non male. Stupisce che il Mac air m2 senza ventole riesca a fare meglio anche lavorando in batteria.
Grazie Juza, ho installato Topaz ed ho iniziato a correggere un po' tutte le foto che mi piacevano ma dove avevo peccato di grana. Ma è solo in inglese? Per me è difficile capirlo bene, esiste anche in italiano? Grazie in anticipo, altrimenti scusate la mia ignoranza gioba
“ Juza, oggi in rete hai il Macbook Air M2, ad un prezzo super scontato. Ci farei un pensierino :-) „
Come hardware apprezzo molto i Mac, però proprio non vado daccordo con Mac OS e in generale con l'ecosistema software Apple, preferisco Windows + Android ;-)
Lo sto utilizzando per recuperare scatti ad alti, fa un ottimo lavoro, l'unico inconveniente è che avendo un ryzen 5700g con grafica integrata impiega circa due minuti a foto. Con una 6500xt o 6600 liscia avrei dei miglioramenti significativi?
Io lo uso con Mac Mini studio M1 32 gb, processore precedente a M2 e le prestazioni sono molto buone su file Olympus m4/3, pochi secondi sia con Adobe che con Topaz photo Ai