JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Testo e foto by Juza. Pubblicato il 05 Marzo 2023; 88 risposte, 48821 visite.
Risposte e commenti
Che cosa ne pensi di questo articolo?
Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Beh Juza una bella esperienza ma pensa quando io ero ad Hanoi nel 1992 come doveva essere la vita nella capitale e nei resto del paese, comunque sia la mia è stata una esperienza che non potrò mai dimenticare. Lo ricordo come un Paese meraviglioso... Complimenti per le foto e spero rileggerti presto. Buon proseguimento
Juza ti faccio i complimenti (oltre che per le foto)anche per la scrittura asciutta e scorrevole ....letto di un fiato,aspetto le prossime avventure....
Hai mai pensato di scrivere un libro? :) lo dico seriamente.. chapeau per il recupero cellulare, Supereroi :) Sperando che il resto del viaggio sia in posti piu' tranquilli ti auguro buon proseguimento di avventura.. & pensa al lato positivo: tornare a casa sara' un sogno :)
@newbieD750: +1 Cellulare smarrito sul taxi, esperienza vissuta a NYC con moglie e figlio piccolo nel 2003: mi era stato prestato da mio fratello, unico quadribanda che all'epoca, costosissimo, garantisse perfetto campo. Rocambolescamente recuperato, semplicemente telefonandogli Rispose il tassista onesto che me lo riportò, avrebbe potuto rubarlo. Foto molto valide, consiglio prudenza nell'uso dei mezzi locali. Inutile dire che, quando tornai in Vietnam nel 2011, trovai la selva di biciclette sostituita da selva di motorini, ma per il resto poche modifiche. Buon viaggio
@ Mario, mi piacerebbe pubblicare quotidianamente il diario, ma non riesco con i tempi... questi giorni vado a dormire sempre tra l'1 e le 2 di notte (locali) e mi svegli all'alba, e nonostante ciò non riesco a star dietro a tutto ;-)
@ Gift: un libro non saprei, magari tra un po' di anni! per il resto non mi lamento di certo, qui si sta benissimo, e anche le "disavventure" vivacizzano il viaggio e lo rendono più vissuto, sono felice di come sta andando!
Anche oggi ne sono capitate delle belle, appena avrò un po' di tempo vi racconterò!
Grazie! Un bel racconto : molto snello , efficace e coinvolgente! Sulle foto non c'erano dubbi...suffragate comunque dalle tue avventure si apprezzano di più! Divertiti !
Emanuele pubblica un libro con i tuoi racconti e le tue foto!!! Magari anche con QR code tra le pagine per richiamare foto in grande formato e/o brevi video!Te lo comprerei subito!!! Potresti anche trovare degli sponsor per abbigliamento, scarpe, zaini etc che sponsorizzino le tue avventure! Un saluto!
Mi associo per i complimenti che riguardano sia le tue foto e come racconti la tua ''avventura'' in maniera scorrevole, piacevole e coinvolgente...buon proseguimento e mandaci foto
Un racconto molto interessante e divertente: non ti fa difetto l'ironia, risorsa utile anche per affrontare tragitti autostradali contromano non previsti e dosi multiple di fiele spacciato per the Complimenti, anche per le bellissime ed affascinanti foto documento, naturalmente anche se, riguardo a queste ultime, nessuno si attendeva - credo - niente di meno buona continuazione (e in bocca al lupo)! marco