JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Testo e foto by Lufranco. Pubblicato il 29 Agosto 2019; 90 risposte, 45608 visite.
Risposte e commenti
Che cosa ne pensi di questo articolo?
Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
DAVID finalmente il dietro le quinte...adoro questomodus di fare fotografia e natura. Quante pagine web spulcio alla ricerca di racconti fotografici corredati da documentazione fotografica e bibbliografica. ENCOMIABILE LAVORO Sei uno stimolo VERO Le tue emozioni le conosco grazie per avermele fatte rivivere. Cambiano i soggetti MA LE EMOZIONI QUELLE
Grazie a tutti. Le vostre parole mi ripagano di tutti i sacrifici fatti.
Spero però che in qualche modo possano essere di aiuto a chi voglia dedicarsi a questo meraviglioso hobby, con la speranza che ritorni al centro del nostro lavoro l'amore per la natura e gli animali e non quello per le macchine fotografiche.
Ho omesso volutamente le parti tecniche dove parlo dell'attrezzatura e dei parametri perchè NON sono le più importanti. In 3 anni di studio e ricerca sul gatto, la macchina fotografica l'avrò impugnata o posizionata 3-4 volte. E se avessi avuto una sony, una canon o una nikon il risultato sarebbe stato lo stesso. In questo caso ho usato una canon aps-c di 12 anni fa con una lente kit di 30 anni fa. Questo per cercare di spiegare che la differenza la fa la passione, la ricerca, lo studio e LA FORTUNA, non l'attrezzatura.
Racconto entusiasmante della parte più bella della fotografia naturalistica: il percorso personale, le attese, gli insuccessi. Grazie per averci reso partecipi
Complimenti, bellissima la foto e bellissimo il racconto Dove abito in Toscana, nel mugello, dei vecchi guardiacaccia chiamano il gatto puzzo la puzzola
Bellissimo racconto che mi ha incuriosito sin dalla prima riga! Eccezionale la foto finale!Complimenti!Ciao.
user36220
inviato il 31 Agosto 2019 ore 18:41
Davvero tanti complimenti. Per la dedizione, per la pazienza, per il risultato finale, ma soprattutto per l'amore ed il rispetto dimostrati nei confronti del gattone, nel non voler inquinare in nessun modo il suo habitat. Bravissimo.