JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Testo e foto by Redel. Pubblicato il 21 Giugno 2019; 28 risposte, 23025 visite.
Risposte e commenti
Che cosa ne pensi di questo articolo?
Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
ciao Diego, sono senza parole dopo aver letto...complimenti per l'idea, per come l'hai realizzata, per le foto...complimenti davvero ! sei stato veramente un grande...le foto poi sono bellissime...mi sembrava davvero di essere lì con te !!! Grazie per averci fatto condividere momenti così belli... Giacomo
Bellissimo racconto, mi e' sembrato di viverlo almeno in parte. Complimenti anche per le foto e dal mio punto di vista anche per il coraggio per aver passato da solo la notte in un luogo cosi' isolato (per lo meno per i miei standard). Un saluto
Bravissimo.. per le fotografie ... mi piacciono. Io vado spesso sulla valle delle dolomiti in particolare misurina da dove vicino sarai partito tu per tale avventura.. Io invece è anni che ho intenzione di andare su quell altopiano che si vede dal centro di misurina , ti metti difronte al Sorapis ed lo trovi ad ore 3 dallo stesso.. li scometto che su quell'altopiano si scoprino animali e montagna poco fotografata e quasi nulla di scie umane..
Fotografare tali zone è bellissimo e tu hai fatto un bel lavoro, lo hai raccontato come un ragazzino che è uscito da solo col permesso della mamma ihihihi.. ma è l'effetto di voler scattare belle foto ahaha..
Ciao, bella avventura! Ti devo dire che sono stato da poco lì e... sono rimasto sconvolto dai gruppi di turisti in scarpe da ginnastica. Ho incontrato anche un gruppo di anziani spagnoli con evidenti problemi di ..agilità, perchè il sentiero è tutto meno che facile. Comunque il posto è affascinante ma per la fotografia, causa la posizione del sole, è esposto male purtroppo. Ma poco importa, in queste avventure importa quello che si è vissuto e il ricordo che si porta a casa, tanto nel cuore e qualcuno nell HD. Una foto però mi è piaciuta moltissimo, quella dentro la tenda all'alba. Ciao
Bellissime foto, efficace descrizione di un'esperienza stupenda come possono essere certe location vissute così intensamente. Mi ritrovo in quello che scrivi perchè anch'io amo godermi tramonti e albe in questo modo. Bravo!
Mi è piaciuto molto legger questo tuo articolo, dev'essere stata una bella esperienza e, a distanza di tempo, penso che la "porti" ancora con te. Solitamente sono le foto, in questo caso splendide, che accompagnano le parole, ma qui accade il contrario, sono le Tue parole a fare da complemento alle immagini, complimenti.