JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Testo e foto by Cristian C Rorshach. Pubblicato il 17 Aprile 2019; 17 risposte, 29526 visite.
Risposte e commenti
Che cosa ne pensi di questo articolo?
Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Ps. Sapreste consigliarmi una app (se esiste) con diversi impossibile manuali. Dato la potenza degli smartfon (anche quelli di fascia bassa) non vedo perche non posso impostare manualmente il diaframma, ISO e tempi come mi piace e pare... E magari aggiungere il filtro nd, gestire parametri do HDR e magari avete stack focus e posa b... Mi sembra che basterebbe un buon soft per questo. (Non so com'é la situazione in cell fi fascia alta, ma tra app nn go trovato nnt di valido)