JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Testo e foto by Antonio Aleo. Pubblicato il 01 Aprile 2019; 27 risposte, 21131 visite.
Risposte e commenti
Che cosa ne pensi di questo articolo?
Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Ho lavorato in Calabria per molti anni, e ogni volta che scendevo giù, passavo sempre per la Sila. Li si respira. Tutte le montagne e i boschi sono magici, ancora di più i posti antichi. Hai descritto e fotografato in modo esemplare . Complimenti, ciao Rob.
Un bel lavoro che ci consente di sapere di più su questo territorio e sul suo fascino. Belle le fotografie che narrano di questa bellezza. Vien voglia di partire per la Sila... Complimenti! Un saluto. Felice
Grazie tantissime per il tuo racconto Vittorio, adesso sono curioso però di vedere le foto. Adoro vedere immagini della Sila dello scorso secolo ed anche da altri occhi. Unico appunto, in Sila non esiste il Pino loricato (che si trova solo sul Pollino e sui Balcani). Dai aspetto le tue foto!
Grande grande, sono questi i racconti che voglio leggere e sentire. Quando ti andrà, puoi scrivermi una mail e mostrarmi le foto. Basta andare si mio sito nella sezione “contatti” www.antonioaleo.it