JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Testo e foto by Mar40. Pubblicato il 31 Ottobre 2018; 32 risposte, 26287 visite.
Risposte e commenti
Che cosa ne pensi di questo articolo?
Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Non sto a commentare le singole fotografie che evocano in maniera esaustiva il vostro viaggio in Bretagna. Sono tutte molto ben eseguite, curate nella composizione e anche nella versione in b/n molto, molto belle. La descrizione che qui fai del viaggio é interessantissima e sembra quasi di essere presente. Peccato non avervi partecipato, ma...... Ti faccio i miei complimenti sinceri e ti saluto sperando di vederci sabato. Ciao, Roberto
Che dire ottimo reportage di una regione che amo in modo particolare. Alcuni posti li avevo già visitati altri li ho segnati attentamente sulla mappa. Pensare a questi posti è sempre un emozione fatta rivivere dal tuo racconto.
Grazie Roberto, ti ringrazio per esserti soffermato su questo racconto che è più un semplice diario di viaggio che un articolo vero e proprio. Spero sinceramente che si possano risolvere al meglio i problemi che ti hanno impedito di essere con noi in Bretagna, e che possa essere dei nostri per un prossimo viaggio magari il prossimo anno. Ci vediamo domani. Marco
Ti ringrazio Adriano, se sono riuscito con questo testo e queste foto a farti segnare sulla mappa qualche luogo da visitare allora sono contento perché significa che ho colto nel segno Ciao Marco
Grande Marco leggendo questo tuo articolo mi hai fatto rivivere un viaggio che mi ricordero' per sempre, grandi scatti molto ben inseriti nella descrizione del percorso che te e con Massimo mi ha fatto conoscere luoghi bellissimi e due ottimi compagni di viaggio . Arrivederci alla prossima uscita. Duilio
Ti ringrazio Duilio, visto che la memoria a distanza di tempo di solito lascia ricordi sbiaditi in questo modo spero che rileggendo a distanza di tempo possa dare nuova linfa ai ricordi. Ciao Marco
Grazie Jacopo, sono felice del tuo gratificante riscontro. Ciao. Marco
user17043
inviato il 17 Novembre 2018 ore 8:49
Un vero e proprio sguardo contemporaneo su paesaggi, cultura e natura di questo suggestivo territorio. Splendido racconto e reportage strutturato molto bene, con delle foto realizzate splendidamente considerando il tempo non a favore. Una bella esperienza e avventura che ti arrichisce rispettando e conoscendo le bellezze della natura e della Bretagna. Protagonista il mare, con gli innumerevoli fari, i tanti porti che fanno parte integrante del paesaggio bretone. I cosìdetti “guardiani della costa”, vere sentinelle silenziose ma vigili, aiutano da sempre i pescatori e marinai ad orientarsi. Sempre molto affascinante. Complimenti per il grande lavoro, grazie per la bella condivisione, un viaggio virtuale molto gradito e piacevole, scorrevole nella lettura. Un caro saluto.
ottimo report.....mi fa ricordare perché cerco di andar in quelle zone almeno una volta ogni 2 anni :-) unica cosa...se potete vivetela in camper/furgone....le aeree di sosta sono in posti spettacolari gratuite e poco frequentate....io ho trovato giugno molto freddo, ottobre molto caldo e viceversa....in agosto amici hanno trovato maltempo....clima atlantico...poco prevedibile, ma sempre super emozionante :-)