JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Testo e foto by Sonnyrey. Pubblicato il 20 Ottobre 2018; 41 risposte, 25343 visite.
Risposte e commenti
Che cosa ne pensi di questo articolo?
Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
ciao, ottimo servizio, con un racconto vivo del "vissuto" di questo paese. Mimmo Lucano è un uomo coaggioso, che non ha esitato a mettere in gioco se stesso per l'ideale dell'integrazione solidale, senza creare il emuro contro muro " che spesso riduce da una parte i migranti a schiavi, dall'altra talvolta li riduce, diciamolo, a persone antipatiche che hanno solo diritti e nessuna voglia di integrarsi. Bravissimo
Un atteggiamento rigorista direbbe che se uno ha sbagliato o ha infranto la legge deve essere punito anche se ha sempre fatto del bene. Ma in Italia è difficile non credere che a volte la giustizia non sia "orientata". Ieri notte una donna ubriaca è uscita di strada e all'arrivo dei carabinieri non è seguita la consueta richiesta di accertamenti tossicologici, mi è stato detto perchè non era stato danneggiato nessuno oltre a lei stessa. Ecco anche questo atteggiamento non rigorista può essere discusso ma qualche volta chiudere un'occhio di fronte alle conseguenze di atteggiamenti troppo rigoristi può avere le sue giustificazioni.
Un ottimo reportage che mi ha permesso di comprendere una realtà di cui ho sentito parlare o di cui ho letti ma sempre tramite i canali ufficiali. È interessante invece sentire il punto di vista di chi conosce e vive quella realtà, offrendo una vista più puntuale e disinteressata della situazione. Grazie davvero e complimenti per gli scatti, su tutti quella del migrante con le nuvole che vorrei vedere a colori. Bravo! Ciao. Davide