JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Testo e foto by Claudio Cortesi. Pubblicato il 30 Settembre 2018; 32 risposte, 23829 visite.
Risposte e commenti
Che cosa ne pensi di questo articolo?
Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Bell'articolo con bellissime foto, attuale anche l'analisi sullo stupido comportamento dell'uomo sapiens. Ritengo che il principale nemico dell'uomo sia il suo intelletto. Di seguito vedi cosa dice Chi ha creato la Natura e l'Uomo. “Quanto più procedono le ricerche nel campo scientifico, tanto prima gli uomini verranno al discernimento. Non che essi sappiano qualcosa, bensì per il fatto che non sapendo proprio nulla, questo riconoscimento della propria impotenza li dovrà condurre di nuovo là da dove sono partiti, vale a dire alla fede”.
La fede, caro amico, é in realtà un punto di partenza per una vita più equilibrata e consapevole, perciò meno avventata ed egoista. Però è anche un punto di arrivo, perché apre gli occhi sul valore degli altri e sulla necessità di rispetto degli altri esseri viventi.
Non solo le immagini sono stupefacenti, ma hai fatto un resoconto coinvolgente e che mi trova in perfetta sintonia con la tua visione della natura in tutti i suoi aspetti, non ho sufficienti parole per descrivere quanto ho apprezzato questa tua 'carrellata' di immagini e di pensieri, complimenti vivissimi!! Renzo
Caro Renzo, mi fa molto piacere il tuo commento. Dopo 40 anni dedicati alla fotografia di uccelli in volo, mi piacerebbe molto cominciare con l'astrofotografia in cui ottieni risultati davvero sorprendenti. Un saluto Claudio
Molto bello anche questo articolo, che ho letto dopo quello "wild". Apprezzo e approvo la tua concezione di uomo e natura, in cui mi ritrovo. Spesso non ci rendiamo conto, a livello generale, di quanto egoisti siamo diventati, nel voler poter decidere di fare quello che vogliamo con il mondo (e aggiungerei anche con gli altri uomini), salvo poi lamentarci sempre e lamentarci di quanto brutto o difficile o triste è diventato il nostro ambiente quotidiano.
@Fadeslayer Purtroppo il nostro modello di vita consumistico è impraticabile senza pagare un prezzo alto all'ambiente che è la nostra grande casa. Anche socialmente i rapporti si logorano e le società più ricche vedono crescere sensibilmente la solitudine delle persone.
Ciao Claudio, bell articolo stimolante per gli amanti della avifauna come me che da novizio ne traggo spunti interessanti per la stagione che è appena iniziata. Grazie