JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Testo e foto by Mario_Nicorelli. Pubblicato il 05 Maggio 2018; 70 risposte, 40802 visite.
Risposte e commenti
Che cosa ne pensi di questo articolo?
Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Forse non puoi rispondere alla mia domanda, ma per creare quelle bellissime immagini riflesse, come se il soggetto fuoriesce dall'acqua, come imposti il set fotografico. Va bene usare i pannelli riflettenti, ma dove li posizioni? In una bacinella piena d'acqua o qualcosa del genere? Grazie.
Ottimo articolo esaustivo ed interessante. Unica domanda: come risolvi il problema delle gocce 'appese' alla punta del petalo che hanno la tendenza a scivolare e staccarsi? Marco
Ciao Marco, le gocce solitamente si staccano o meglio scivolano via su determinati tipi di petalo, foglie o di filamenti d'erba. Gioca a favore anche quanto e' inclinato il petalo su cui si trova la goccia. Se hai un esempio di foto da mostrarmi dove ti e' capitato di avere gocce scivolose mi farebbe piacere vederla per capire che tipo di fiori stavi usando
Grazie della risposta Mario, ad esempio avevo provato sugli astri della Cina, vedi la mia ultima foto pubblicata. Non essendo riuscito a fare stare ferma la goccia sui petali in modo da isolarla in una certa misura dal resto del fiore per poterci riflettere il fiore sul retro, ho optato per riflettere i fiori stessi su uno specchio. Fino ad ora ho utilizzato acqua di ribinetto con spruzzino e gocce di glicerolo appoggiate con stuzzicadenti. Vorrei provare come hai scritto tu con la siringa e la soluzione fisiologica. Anche io ho ormai superato i 40 anni e alzarmi alle 5.30 mi pesa un bel pò quindi in linea di massima solo scatti in casa Marco