JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Testo e foto by Magù. Pubblicato il 24 Febbraio 2018; 39 risposte, 25908 visite.
Risposte e commenti
Che cosa ne pensi di questo articolo?
Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
behh mi ha colto di sorpresa questo racconto...che ho scoperto grazie al commento sulla tua foto del mio amico maurizio attiani...mi riservo di leggerlo attentamente perchè amo le terre del nord...
Grazie per questo bellissimo articolo e le foto. Mi hai regalo un bellissimo ricordo al tempo quando ero bambino - i genitori sono sempre andati lì in vacanza con noi.
Grazie a te ...pensa che io ci sono ritornata quest'anno per scoprire angoli segreti che non avevo ancora visto...ho escluso Copenaghen ed altri centri urbani per cercare la natura nella penisola dello Jutland. Pubblicherò a breve alcuni scatti di una Danimarca semplice ma accogliente. Ciao . Mi fa piacere che tu abbia dedicato del tempo a leggere il mio articolo. Il silenzio ed il rispetto per l'ambiente che trovi in Danimarca sono unici ed indescrivibile ..ti sembra di entrare in una fiaba e non vorresti più ritornare nella realtà stressante. Ciao Magú
Un bellissimo reportage corredato di ottime foto che trasmettono l'essenza dei luoghi da te visitati. Ben scritto e coinvolgente soprattutto per chi alcuni di quei luoghi non li ha visti da turista ma vissuti da viaggiatore. Meta per me nei primi anni '90, sono veramente felice nel constatare che tutto è rimasto intatto e non ha ceduto alle mode e speculazioni del nuovo millennio. A parte il ponte che ancora non c'era io presi un traghetto (visibile in una foto tra le mie scansioni) Un saluto
È bello leggere il tuo commento scritto da un viaggiatore come ti presenti. Il mondo cambia, è vero e ci sono tante persone che vedono situazioni catastrofiche e fanno tante parole....solo parole.......io penso che ci sono luoghi in cui per fortuna le speculazioni del nostro millennio sono arginate dando la giusta considerazione all'ambiente, al rispetto, a scelte consapevoli ed equilibrate...dove le scelte politiche si vedono...nella pulizia per le strade, nell'accoglienza sincera, nel saper vivere senza inseguire falsi ideali. Se si visita la Danimarca , senza fretta, si sente anche questo, un silenzio che è musica e tornata in Italia tutto questo caos, questo urlare se non ti muovi al semaforo, tutte queste inutili discussioni...bhe ...proprio ...non le riesci più a capire. Scusa lo sfogo di chi è appena precipitato da un mondo di favole ad un mondo di opportunisti . Grazie per il commento che ho apprezzato. Buona serata. Magú
Carissima, davvero tanti complimenti per lo splendido articolo e reportage. Conosco poco della Danimarca, ma il tuo articolo mi ha aperto nuove strade e sollecitato la voglia di andarci appena possibile. La tua scrittura è molto coinvolgente e chiara senza orpelli, e per questo (dote molto rara) riesce a coinvolgere, a non stancare e ad invitare alla lettura fino in fondo. Complimenti. I silenzi lirici di quei posti, contrapposti al chiasso nostrano, fanno davvero venir voglia di tornare indietro e lasciano accenti di pura nostalgia. Ti auguro una buona e bella serata, e buon ferragosto. Annamaria