JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Testo e foto by Wild Nature Photographers. Pubblicato il 24 Novembre 2017; 38 risposte, 30275 visite.
Risposte e commenti
Che cosa ne pensi di questo articolo?
Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Grazie per questo articolo scritto in modo chiaro e semplice, le informazioni che trasmetti, ti rendono onore, l'artista che è in te diventa anche un insegnante che trasmette a chiunque la propria esperienza, è così che si permette agli altri di crescere e, a questo sito, di volare più alto. Ciao e auguri di buone feste.
Mi piace il fatto che non sei entrato nei particolari tecnici, snocciolando numeri ed impostazioni. Fotografare d'istinto, così può uscire l'anima artistica di ogni individuo. Per i dati c'è sempre tempo, sia per interpretarli che per stravolgerli. Grazie per la condivisione. Si vede che ami ciò che fai. PS sono foto che colpiscono. Ed il mosso comunica al di là dell'immagine. Damiano
Buongiorno e grazie a tutti, mi fa molto piacere che l'articolo vi sia piaciuto.
Vi allego il link della seconda parte, sempre dedicata al mosso artistico. In questo articolo viene spiegata l'importanza dei tempi di scatto, alla fine potete trovare due esercizi pratici per chi si vuole avvicinare nel modo corretto a questa tecnica fotografica.
Per qualsiasi domanda o curiosità contattatemi. Maurizio
Davvero un bell'articolo e anche le foto non scherzano. Complimenti. Io ho fatto qualche tentativo l'estate scorsa... per chi volesse darmi qualche consiglio, i miei tentativi sono nella gallery.
Ho deciso di scrivervi una frase al giorno, sperando che sia di vostro gradimento, che vi ricordi quanto sia importante la creatività, l'interpretazione personale e l'arte fotografica.
“Non importa quanto tempo passiate con la vostra macchinetta fotografica, può semplicemente catturare luce, non creare arte.”
Sono alle prime armi e cerco un pó di validi obiettivi manuali perche mi piacciono alcuni effetti (difetti??) di queste lenti (essendo pentaxiano poi..). Mi hai aperto un mondo, come te credo che, parlando in maniera ampia, non ci sono "errori" in fotografia che non si possono usare come strumenti per esprimere se stessi. Ti dò anche ragione che nel farlo ci puó essere più difficoltà che ottenere dei scatti "corretti". Complimenti e grazie per l'articolo