JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Testo e foto by Dario_ma. Pubblicato il 29 Marzo 2017; 24 risposte, 28224 visite.
Risposte e commenti
Che cosa ne pensi di questo articolo?
Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Bellissima esperienza. Nel lontano 1990 ci andai con jeep da Italia.. le vostre foto sono bellissime e ,per me,cariche di nostalgia per una lontana stupenda avventura.... (senza digitale.. solo diapositive tutte sotto esposte per inesperienza da fotocamera nuova. .) Complimenti!!
Ciao Dario, bellissimo report :) A novembre partirò anch'io per l'Islanda e ho capito dal tuo articolo che sei riuscito a visitare quasi tutta l'isola, un mio collega che è andato più volte mi aveva detto che d'inverno in auto la parte est e nord è irraggiungibile , tu come hai fatto?
Io sono stato in Islanda a febbraio. Sono riuscito a fare il giro completo con una piccola jeep 4x4. A mio avviso la parte nord ed est, è la più bella dell'isola. Si parla sempre del sud semplicemente perché è più facile da raggiungere e proprio per questo potresti ritrovarti davanti ad una cascata con centinaia di persone intorno a te ed autobus di linea nel parcheggio. Fatti per bene ovest, nord ed est che sono le parti più autentiche e belle dell'isola!
Gabriele, ho visitato poco la parte est dell'isola. Da Hofn a Dettifoss mi sono limitato a percorrere la þjóðvegur, che in quel punto diventa bellissima, attraversando gli altopiani interni, solo con brevi soste cibo/foto sulla strada. Che zone della parte est consigli, in particolare? Magari le inserisco in un eventuale prossimo viaggio lì...
Grazie mille Gabriele, ora sto guardando le auto a noleggio , tu sapresti consigliarmi una compagnia affidabile? Tutte richiedono grandi caparre da depositare fino al ritiro dell'auto?
Sicuramente il noleggio auto è uno dei tasti dolenti!! I prezzi sono alti, in più devi mettere in conto di fare ulteriori assicurazioni. Mi ricordo che io pagai di più per non dover lasciare la caparra ed avere assicurazione totale. Inoltre fai attenzione ai rilevatori di velocità, visto che non più tardi di un mese fa mi è arrivata una multa assai salata Io ho noleggiato da Greenmotion.
Leggi anche questo, sicuramente è utile. Purtroppo quando mi decisi a noleggiare, le compagnie qui sotto consigliate, avevano finito i 4x4. www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2153551
Ciao , complimenti per il viaggio! Ifra una decina di giorni parto pure io per farmi tutto la ring road. Che grado di filtri ND consigli di portar dietro per quel tipo di paesaggio?
Salve, mi ritrovo nelle considerazioni sulle folle di × che popolano gli spot principali. Anche io sono stato in Islanda nello stesso periodo (magari ci saremo anche incrociati :-) ) ed è ormai una lotta, col meteo ma siprattutto coi × che sono ovunque. Fare una foto è un miracolo!. Convengo sui costi ma noi eravamo in 4 e alla fine abbiamo fatto 9 giorni spendendo neanche tanto.