RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ancora Saal! Fotoquadri


  1. Altro
  2. »
  3. Articoli
  4. »
  5. Ancora Saal! Fotoquadri
  6. » Risposte e commenti, pagina 2



2216935
« Torna all'articolo: Ancora Saal! Fotoquadri

Testo e foto by FrancescoZani83. Pubblicato il 16 Febbraio 2017; 22 risposte, 22686 visite.


Risposte e commenti


Che cosa ne pensi di questo articolo?


Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.



PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2017 ore 12:57

@Piergiovanni: i problemi di foto scurette sono dovuti alla lavorazione su chermo. Essendo retroilluminato la percezione dell'esposizione, ancora prima che dei colori, è falsata. Per questo è molto utile utilizzare i profili ICC che Saal fornisce, per evitare cattive sorprese dopo. A tal proposito ringrazio il contributo di Albertospalluto , che conferma le mie parole. Anche io ho lo schermo calibrato e questo aiuta, ma devo anche dire che di aver fatto il primo fotolibro su di uno schermo non calibrabile e il risultato è stato comunque valido.
Eventualmente, se non erro, si può anche scegliere per l'ottimizazzione automatica da parte loro (non sono sicuro che sia disponibile per i fotolibri e non posso dire quale sia il risultato, perchè non l'ho mai usata, facendo tutto da me).

@Domenik: 40x60 in Dibond costa 44,95€+19,95€ del fissaggio con distanziali. La cornice (il fissaggio che ho scelto io per le stampe dell'articolo) 15€. I prezzi sono facilmente preventivabili scaricando il loro programma (le cifre che vedi le ho ottenute proprio da esso).

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2017 ore 0:14

Dici? Che prezzi ti aspettavi, per una stampa su lastra Dibond? Hai altri siti di riferimento, per questo tipo di stampa?

PS: puoi sempre fare un poster su carta, costa meno. Altrimenti c'è anche il PVC, qualità un poco inferiore, ma costo molto competitivo.

avatarjunior
inviato il 06 Aprile 2017 ore 20:06

Mi fido del tuo giudizio, sinceramente non ho elementi sufficienti per giudicare i costi vivi che si sostengono con questo tipo di stampe.

avatarjunior
inviato il 08 Aprile 2017 ore 20:45

ciao, ottima recensione, grazie
io in passato ho utilizzato whitewall e direi che i costi sono molto simili!
se si vogliono ottimi prodotti bisogna pagarli...MrGreen
saluti
riccardo

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2018 ore 10:54

Ciao, anche io ho provato sia il fotolibro che il fotoquadro di Saal. Ho anch'io un monitor calibrato, ma sinceramente non capisco questa politica di Saal di fornire i profili per i diversi materiali/tipo di stampa. Dovrebbe essere la stampa a essere calibrata, non far si che a seconda di che tipo materiale debba usare mi trovi costretto a riprocessare lo scatto. Questo è il principale motivo per cui non ultilizzo il loro servizio di stampa.

avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2018 ore 11:39

Nacchio, perdonami ma non sono d'accordo. Confronti due sistemi (schermo e stampa) che hanno limiti diversi. Ricordati che lo schermo emette luce, mentre la stampa la riflette. Già questo dovrebbe farti capire che lo schermo ha una capacità di riproduzione quantomeno molto diversa e, per certi versi, con limiti più ampi. Se poi confronti lo spazio colore riproducibile da uno schermo con la stampa, allora ti accorgerai che il triangolo fornito da uno schermo è più grande da quello della stampa. La stampa è superiore nella riproduzione del nero nero, che in uno schermo retroilluminato (quindi il discorso NON vale per gli OLED) non può mai essere totale.

Quella dei profili non è una "politica" di Saal, è la prassi nelle stampe professionali. Anche Blurb dà informazioni in merito: player.vimeo.com/video/21717332?title=0&byline=0&portrait=0&color=0000
Questo video per esempio è molto interessante.

Ciao!

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2018 ore 12:55

Ciao Francesco, complice il tuo articolo ho usufruito anche io del servizio di stampa fotoquadri di Saal Digital.
Ho fatto 3 stampe su PVC da 30x40 giusto per provare.
Mi sono piaciute tantissimo. La stampa per quanto non fotografica è eccezionale, e i dettagli restano ben nitidi.
L'unico appunto da fare al servizio è il costo dei fissaggi troppo alti. Il fissaggio standard è un esile piastrina di alluminio al costo di 4€! La prossima volta credo che provvederò da solo ai fissaggi.
Ho voluto anche provare su un fotoquadro l'opzione di miglioramento automatico, solo per rendermi conto del risultato, ed è stato soddisfacente (hanno aggiustato il WB e leggerissimamente aggiustato l'esposizione, il tutto davvero poco invasivo, da valutare per stampe di foto veloci)
In conclusione grazie dell'articolo!

PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me