JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Testo e foto by Canotz. Pubblicato il 31 Gennaio 2017; 97 risposte, 56005 visite.
Risposte e commenti
Che cosa ne pensi di questo articolo?
Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Guida spettacolare!! Sono stato alle 5 terre per l'epifania e purtroppo un tramonto sui due a disposizione me lo sono giocato per il cielo coperto.. se avrò modo di tornare sfrutterò a pieno i tuoi consigli fotografici! E complimenti per gli scatti!!
Sei di quelle zone tu, @Canotz? Immagino di si... provo a chiederti un'indiscrezione, se tu magari mi sai dire qualcosa... che problemi ci sono con la cd. "via dell'amore"??
Sisi sono della zona Ne hanno aperto solo un piccolo tratto mentre la restante parte necessita di lavori più complessi e con tempistiche più lunghe. L'ultimo aggiornamento parlava di 2019/2020...speriamo bene
Ecco, appunto.. pur trattandosi (giustamente) di un sentiero in una collocazione spesso impervia, ti sembra normale che occorrano "indefiniti anni" per eseguire questi lavori, che darebbero un lustro unico e restituirebbero al Parco Nazionale un'attrattiva in grado di aumentare l'indotto turistico? Considerando le tasse di soggiorno, i parcheggi, i biglietti dei mezzi, ecc ecc, direi che non ci dovrebbero essere problemi di fondi (e comunque si auto-ripagherebbero, essendo un sentiero a pagamento, giusto?) quindi il problema sta da altre parti... burocrazia? altri interessi? malaffari? Sono stato parecchie volte negli Stati Uniti, e infrastrutture come questa sono frequentissime, e perfettamente mantenute.... Chi vuole intendere, come al solito, intenda.. e scusa per l'intrusione!
Purtroppo la celerità non fa parte di questo paese Il problema é certamente complesso però, come si suol dire, se hai denaro il tempo non dovrebbe essere un problema Speriamo rispettino almeno quelle date indicative
Non so se andrò mai a fotografare da quelle parti ma il desiderio c'è. Grazie Canotz per questa guida davvero molto utile ed accompagnata da belle foto. Complimenti. ciao
Ho visto le tue foto delle cinque terre...COMPLIMENTI SONO MOLTO BELLE. Vorrei accedere alla tua mappa ma purtroppo non riesco, vado a Vernazza dal 14 al 17 febbraio....vorrei visitare tutte le cinque terre. La tua mappa mi sarebbe di grande aiuto. Grazie
Grazie mille Carla! Strano per il link perché ho provato ora e a me funziona...non vorrei dire una cosa ovvia, e se fosse me ne scuso, ma non potendo mettere link multimediali, devi copiare l'indirizzo nel motore di ricerca e poi caricarlo. Se continui ad avere problemi scrivimi che ti giro il link ad una mail magari