JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Testo e foto by Mailasia. Pubblicato il 16 Dicembre 2016; 23 risposte, 21265 visite.
Risposte e commenti
Che cosa ne pensi di questo articolo?
Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Bellissime le foto e affascinante il racconto, ho rivisto con una certa emozione i magici paesaggi della grande montagna tuonante, da me fotografati nella, ormai lontana, estate 2011. Senza ombra di dubbio molto più affascinanti gli scatti con il manto nevoso.
Da catanese sono contento che ti sia piaciuta la nostra "Muntagna", come la chiamiamo noi, con la quale abbiamo un rapporto molto particolare. Complimenti per il tuo modo di raccontare.
Bellissimo reportage e splendide foto. Complimenti. Bellissima la mia terra, che mi manca da morire. Questa è la Sicilia, con i suoi tanti pregi e difetti. Ma è una terra meravigliosa, ricca di patrimoni culturali e ambientali! Peccato che noi siciliani non ci rendiamo conto, anche se di recente qualcosa sembra stia migliorando. Mi scuso per il breve OT e ti rinnovo i complimenti
Splendido racconto. Se ne avrai tempo e voglia torna d'estate: potrai vedere il vulcano senza travestimento da paesaggio alpino. Ancora complimenti sia per i testi che per le foto
Ti faccio i miei complimenti per il reportage e le fotografie molto belle; hai resto giustizia all'Etna :)
Devo però contraddirti sui molti stereotipi e luoghi comuni riguardo al clima della Sicilia. La visione collettiva della Sicilia è quella del mare e del sole; ti posso garantire però che in inverno non è assolutamente così. La neve, sui monti è di casa (abbiamo anche delle splendide faggete), può spingersi anche in collina (raramente al livello del mare) anche abbondantemente. Così come la pioggia non è assolutamente una rarità, anzi tutto il contrario. Ciò che hai vissuto tu sull'Etna era una condizione climatica normalissima, anche nel mese di marzo :)
Tra l'altro ci sono impianti sciistici e si praticano sport invernali non solo sull'Etna.