JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Testo e foto by MicheleCT. Pubblicato il 14 Dicembre 2016; 58 risposte, 33310 visite.
Risposte e commenti
Che cosa ne pensi di questo articolo?
Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Eh no! Non demordere. C'è da dire che se fosse più grandicello forse conserverebbe qualche ricordo in più anche il figlioletto! Un'esperienza unica anche per lui! Anch'io già ho scoperto altri posti ignorati dai più, e prima o poi ci ritornerò...
Grazie x il report, utile, chiaro e preciso. Noi partiamo il 13 giugno. 10 giorni. Stessa auto, giro antiorario, qualche meta extra rispetto alle tue (ma l'aereo lo salterò di sicuro!). Mi piacerebbe risentirti x alcuni dettagli tecnici.
Certo! Mandami pure messaggi privati. Dimmi pure le altre tue mete, ché sto già preparando gli appunti per il prossimo viaggio in Islanda... Mi faresti un piacere...
Complimenti Michele per il viaggio e per il racconto molto coinvolgente,ricco di dettagli e ben leggibile.grande viaggio ed esperienza. Ho visto l'aurora in Norvegia ed è un'esperienza da vivere e l'Islanda è un luogo che vorrei visitare in estate in bici,ma prenderò alcune utili informazioni dal tuo racconto e valuterò per organizzarmi Ora vado a vedermi i tuoi video dell'Islanda Ciao e ancora complimenti Gianpietro
“ Le foto sono state in totale un centinaio, ma ovviamente non le ho pubblicate tutte. Qui su Juza ho caricato un paio di video (a cui faccio riferimento nel testo). „
solo un centinaio? boh io quando viaggio scatto molto di più anche se poi le foto che si salvano sono molte meno ma essendo posti in cui non so se tornerò preferisco documentarli a dovere, ma queste sono considerazioni personali
Per quanto riguarda la folla di turisti temo che ormai ogni periodo sia più o meno inflazionato
Ehehe io sono uno da poche foto. È l'imprinting dato dalla pellicola, quando ho iniziato. In realtà in camera ce n'erano circa 150, ma le ho cestinate prima ancora di passarle al PC.
Non c'è voluta né forza né coraggio per arrivare in fondo al tuo racconto, semplicemente mi sono lasciato trascinare in quei luoghi che hai così ben descritto e ritratto.
L'Islanda è i mio progetto per l'Agosto del 2018, sto raccogliendo quante più informazioni possibili per poter vivere al meglio le emozioni che mi aspettano. Le tue parole sono state preziose
Con l'acquisto di una nuova tavoletta grafica a schermo (nella fattispecie Wacom Mobilestudio Pro 16) mi sono cimentato con le correzioni zonali su una foto di quest'estate in Islanda. Spero vi piaccia: