RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Islanda 2016, Parte II


  1. Altro
  2. »
  3. Articoli
  4. »
  5. Islanda 2016, Parte II
  6. » Risposte e commenti, pagina 18



1642459
« Torna all'articolo: Islanda 2016, Parte II

Testo e foto by Juza. Pubblicato il 03 Gennaio 2016; 340 risposte, 91845 visite.


Risposte e commenti


Che cosa ne pensi di questo articolo?


Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2016 ore 19:01

Che meraviglia, che invidia! È uno dei miei sogni fare qualche settimana nei posti in cui ti trovi...ce la farò :) grazie intanto per il vostro racconto!

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2016 ore 20:56

Juza scusami, ma stai scattando in RAW?
e con l'inverter come va?

avataradmin
inviato il 11 Gennaio 2016 ore 1:28

Volevo sapere come mai allora sei tornato in Islanda piuttosto che alle Lofoten (o in qualsiasi altro posto) e se qualcosa ti ha fatto cambiare idea in particolare A leggere il tuo racconto sembra che ti abbiano preso molto i posti!


Sono già stato in Norvegia cinque volte, è ora di cambiare :-) Come paesaggi l'Islanda è più spettacolare; come 'atmosfera' però la Norvegia mi è entrata di più nel cuore.

Posso chiederti come state decidendo il percorso? Vi informate sul meteo e poi vi muovete o avete una lista di località e andate ad istinto? Le previsioni meteo ci prendono?


Decidiamo di giorno in giorno; i posti li conosciamo già abbastanza bene visto che è la seconda volta che visitiamo l'Islanda Sorriso

Juza, viste le tue capacità organizzative, hai mai pensato di organizzare tour fotografici con un numero di partecipanti più elevato?


Non fanno per me :-) preferisco viaggiare con piccoli gruppi di amici ;-)

Juza scusami, ma stai scattando in RAW?
e con l'inverter come va?


Certamente, sempre in RAW con la Sony A5100, mentre col Samsung S6 scatto in JPEG.

Non ho avuto occasione di usare l'inverter :-/

avataradmin
inviato il 11 Gennaio 2016 ore 1:46

Islanda, 10 gennaio 2016 - Formiche su un sasso

10 gennaio 2016. La temperatura è di un paio di gradi sotto lo zero e il cielo è inaspettatamente limpido - dico inaspettatamente perchè le previsioni meteo davano coperto, e ancora una volta la realtà è ben diversa: un cielo azzurro solcato da qualche nuvola in lontananza; la luce del sole, sempre delicata e dorata, illumina il bel paesaggio. Abbiamo di fronte a noi il Kirkjufell, piccolo monte il cui nome significa letteralmente 'Montagna Chiesa', e le vicine cascate, ora quasi completamente ghiacciate. Nel tentativo di raggiungere i migliori punti di ripresa, due dei miei compagni di viaggio - Max e Niky - cadono rovinosamente sulla neve ghiacciata, fermandosi a un metro dal bordo della cascata. Fortunatamente l'unica vittima è un filtro neutro, ma in queste condizioni è meglio stare qualche metro più indietro piuttosto che rischiare la pelle.



Il resto della giornata è dedicato alla visita di varie zone della costa, tra cui la spiaggia di Djupalon, dove varie formazioni di origine vulcanica creano un paesaggio pazzesco...ma non è solo la vista ad essere incantata; anche i suoni sono qualcosa di stupefacente... quando arriviamo di fronte al mare, sento il suono di migliaia di sassi - i piccoli sassi neri, tondeggianti, che formano la spiaggia - fatti rotolare dalle onde. E' come un coro dove un numero infinito di voci si fondono per creare un suono fortissimo, avvolgente, una voce... la voce del mare e delle rocce.



Siamo ormai a metà di questo lungo viaggio; sono passati dieci giorni da quando abbiamo lasciato l'Italia, e altri dieci trascorreranno qui in Islanda. Che dire di questo paese? Selvaggio, primordiale, alieno, sono gli aggettivi che trovo più appropriati per descrivere questa grande isola, per buona parte disabitata, i cui paesaggi sono plasmati dai ghiacciai e dall'attività vulcanica. Mentre questa mattina guardavo i miei compagni di viaggio in lontananza, piccoli puntini colorati sulla spiaggia nera di Djupalon, pensavo a come assomigliamo a piccole formiche che si arrampicano su un sasso; a quali forze enormi hanno plasmato questo paesaggio, a quanto siamo deboli e fragili in confronto.



avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2016 ore 2:41

si inizia a fare sul serio con le foto;-)

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2016 ore 2:49

Bellissime come sempre Juza Sorriso

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2016 ore 3:26

Ma aurora?
Un saluto!

avatarsupporter
inviato il 11 Gennaio 2016 ore 8:01

Vai Juza non mollare, sento e vedo che l'ispirazione sale.
L'aurora ti riserverà un saluto speciale anche stavolta!! ..... fate dei turni di sentinella durante la notte!

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2016 ore 10:58

Grazie per questo racconto meraviglioso e complimenti per le foto: sono sempre più belle.

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2016 ore 11:47

Avvincente ed entusiasmante. Sono solo due degli aggettivi che mi vengono in mente per la vostra "avventura" .
Grandi!

PS: ma le immagini JPG del Samsung S6 sono "postprocessate" o ... escono direttamente così :-P

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2016 ore 12:29

Ma aurora?


Per domani al Sud le previsioni annunciano condizioni spettacolari.

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2016 ore 12:53

Grande ragazzi, si va avanti nonostante le difficoltà e le intemperie, pian piano e con caparbietà.
Con la magia di quei posti ci vuole veramente tanta bravura per esaltarne ancora di più la bellezza.
Tutte le difficoltà saranno ripagate dai ricordi che vi porterete dietro, speriamo che però l'aurora si faccia vedere.

Avvincente seguirvi.

avatarsupporter
inviato il 11 Gennaio 2016 ore 17:05

" Ma aurora? "

Per domani al Sud le previsioni annunciano condizioni spettacolari.

Loro però sono al Nord ora

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2016 ore 21:08

Quando arriverà l'ora della mia Islanda....Confuso

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2016 ore 21:23

Loro però sono al Nord ora


Le foto di ieri (Kirkjufell) sono della penisola di Snaefellsnes in occidente.



Questa discussione ha raggiunto il limite di 20 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.







 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me