JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Testo e foto by Juza. Pubblicato il 14 Febbraio 2022; 261 risposte, 103494 visite.
Risposte e commenti
Che cosa ne pensi di questo articolo?
Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
bellissa, pesante e ingombrante, cara per un fotoamatore....mettendo pro e contro credo che una Z6II o una Z7II non fanno rimpiangere questo eccezionale modello! Dimenticavo....foto favolose!
Essendo finalmente stato reso disponibile l'aggiornamento di DxO Photolab6 che consente la gestione dei RAW (NEF) ad "efficienza elevata" della Nikon Z9, ho provato a fare un veloce e probabilmente superficiale confronto su tre scatti alle diverse impostazioni RAW. 56,9 - 34,0 - 22,8 mb il peso alle diverse impostazioni di compressione. Premesso che da buon "dilettante seg@iolo" userò sempre la minima compressione (peraltro i files della Z9 "pesano" un buon 30% in meno di quelli della Z7 nonostante la medesima risoluzione) per le mie trascendentali opere, personalmente non noto la benché minima differenza fra il file meno compresso e quello più compresso, nonostante l'enorme differenza di peso. Ci sono opinioni in merito ? un file a 23mb su un sensore da 45,7 mpx mi parrebbe interessante.
il file da 56,9mb senza perdita, gli altri due direi con perdita che non sono riuscito a rilevare nella mia velocissima prova. Ero solo curioso di sapere se qualcuno avesse fatto un confronto più serio che abbia evidenziato differenze. Come dicevo io userò sempre "compressione senza perdita" visto che il recupero riguarda solo lo spazio di archiviazione e sulle due CFExpress ho 672gb totali di capacità che per il mio utilizzo non sono un problema (non faccio video). Da quel che credo di sapere, il file decompresso per la postproduzione pesa "uguale" IMHO.