JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Testo e foto by Juza. Pubblicato il 03 Gennaio 2016; 340 risposte, 91843 visite.
Risposte e commenti
Che cosa ne pensi di questo articolo?
Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Pensate che stavo scattando sulla spiaggia davanti allo Hvitserkur, quando sento il ronzio di un drone... guardo su, e vedo che è lo stesso modello che Juza aveva detto che avrebbero avuto i suoi amici. Una veloce scarpinata e mi trovo davanti proprio Emanuele, piccolo il mondo :)
Noi abbiamo l'aereo domattina, buon proseguimento di viaggio! E i riferimenti alla S5 ci stanno tutti: non è certo il mezzo più indicato per girare l'Islanda d'inverno (anzi) ma quando si passa tanto tempo dentro un veicolo è ovvio che diventi parte integrante del racconto. Io conosco a memoria ormai tutto degli (odiatissimi :D ) Defender
@ Bibols: bel commento! In effetti le nuove tecnologie hanno cambiato parecchio il modo di raccontare un viaggio; questa 'diretta' ha i suoi pro e contro, da una parte si coinvolge molto di più i lettori, dall'altra si perde un pò di 'mistero'.
“ Vi trovate per caso nella zona del lago Myvatn ? „
Eravamo lì due giorni fa, ora siamo sulla costa ovest.
“ In situazioni ambientali così difficili senti la mancanza di un mirino o invece trovi più comodo il display orientabile? „
non ho sentito la mancanza del mirino, per me nella fotografia paesaggistica il display lo sostituisce egregiamente (non è così in tutti gli ambiti: per le foto di uccelli e animali, ad esempio, preferisco le fotocamere con mirino).
“ Faccio il buon proposito di non stressarvi con la S5 nel diario di oggi :-D „
Grazie di cuore.
Oggi seguo con molto interesse e coinvolgimento, malgrado i commenti sarcastici e fuori luogo di alcuni utenti. Un cordiale saluto e buon proseguimento. Rosario
Innanzitutto complimenti per tutto, anche se non scrivo molto aspetto ogni tuo aggiornamento intrepidamente in quanto mi fa rivivere un po' della magia che ho trovato in quei posti:frac: Quindi grazie! Intervengo perché c'è una domanda in particolare che ci tenevo a farti: nel racconto del viaggio del 2014 ricordo bene che descrivesti l'Islanda come una terra che non ti catturò del tutto, preferivi di gran lunga le Lofoten dove li si poteva trovare una tranquillità, una pace ed un contatto con natura/popolo che in Islanda non avevi trovato; ecco, questa cosa mi spiazzò un po' perché era come se tu avessi toccato la mia bimba, io ne sono completamente innamorato Non essendo però stato alle Lofoten non posso certo esprimermi! Volevo sapere come mai allora sei tornato in Islanda piuttosto che alle Lofoten (o in qualsiasi altro posto) e se qualcosa ti ha fatto cambiare idea in particolare A leggere il tuo racconto sembra che ti abbiano preso molto i posti!
Racconto entusiasmante! Complimenti! Posso chiederti come state decidendo il percorso? Vi informate sul meteo e poi vi muovete o avete una lista di località e andate ad istinto? Le previsioni meteo ci prendono? Per raccogliere le informazioni avete usato solo internet o anche le classiche guide stampate (Lonely, Routard e Dumont)? Grazie per le informazioni e per le emozioni che ci trasmetti!
Juza, viste le tue capacità organizzative, hai mai pensato di organizzare tour fotografici con un numero di partecipanti più elevato? Non mi riferisco a tour di un fine settimana, ma a qualcosa di più impegnativo...magari di una settimana anche all'estero. ciao Carlo
Questa discussione ha raggiunto il limite di 20 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.