JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Testo e foto by Juza. Pubblicato il 21 Marzo 2020; 311 risposte, 130520 visite.
Risposte e commenti
Che cosa ne pensi di questo articolo?
Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Changelog: - Fixed EIS on OP7 series and most of Xiaomi, Asus and Samsung devices (thanks BSG for base code, Savitar for the stream values of EIS and Arnova for having implemented this code for the first time on Oneplus and Samsung devices) - Fixed crash on Mi10 - Added the option to enable and disable OIS - Added a dynamic code that changes the name of each aux lens depending on the device - Added 5 lenses on device which support them - Added separate LibPatcher for all 5 lenses - Hidden the options to show the 4th and the 5th lens and the corresponding libpatchers on all the devices that I don't personally support
Prova la stabilizzazione sui video Il 1080p a 100mb di bitrate è esagerato.
Comunque metto a disposizione il mio xml per questa versione, che lavora anche sulle altre 2 camere (che Urnyx ha nascosto dal menù). Questo XML funziona molto ma molto bene sui jpeg, un ottimo compromesso nelle notturne, ed ha la configurazione AWB molto comoda per chi si approccia solo ora alle GCam (ho visto che in molti hanno preso il Note 10) e vuole tutto configurato con un click. Con questa configurazione (che disattiva l'awb) potete utilizzare anche i profili colore che sono stati messi a disposizione, i v3
La Pitbull va molto bene, ma la cura maniacale di Urnyx sui codici la rende leggerissima. Già nella prossima versione ha detto che continuerà a pulire codice aux per rendere più veloce il passaggio tra camere. A chi servisse è disponibile anche la versione Pitbull (quindi con più opzioni) su questa 1.5 di Urnyx.
“ Con questa configurazione (che disattiva l'awb) potete utilizzare anche i profili colore che sono stati messi a disposizione, i v3 fromsmash.com/FCq2WO9zno-dt „
non va ne dal telefono ne dal cellulare. Ti scarica una pagina html, non il tuo xml. Ciomunque e' uscita la pitbul anche. Che ne pensi fra le 2 qual'e' meglio?
Ho visto che è appena uscita la Betta della urnyx 1.5 ?? qui teoricamente non dobbiamo mettere nessun file xml in quanto prende direttamente quelle della stock corretto ?
Finalmente tutte le fotocamere sono supportate, ottimo.
Non c'è nessun fix sulla 3.7, quindi poi bisogna rimuovere gli AF pixel con Capture (o col mio programmino HotPixel Windows 95 ) ...comunque preferisco così, sulla versione Roman Yalt che aveva il fix incorporato si andava a creare un'aberrazione cromatica pazzesca, per dare l'idea:
(sopra la Roman Yalt, sotto la Urnxy v1.5)
Usando la Urnyx e correggendo al computer i risultati sono molto migliori rispetto al fix in-camera.
In compenso, sulla Urnyx v1.5 mancano i 100 ISO :-(
Per me questa è un'enorme limitazione, che mi fa preferire nonostante tutto la versione di Roman Yalt.
Speriamo che Urnyx li aggiunga in futuro perchè a parte questo sarebbe ottima!
“ non va ne dal telefono ne dal cellulare. Ti scarica una pagina html, non il tuo xml. Ciomunque e' uscita la pitbul anche. Che ne pensi fra le 2 qual'e' meglio? „
Prova il nuovo link aggiunto ora.
“ Ho visto che è appena uscita la Betta della urnyx 1.5 ?? qui teoricamente non dobbiamo mettere nessun file xml in quanto prende direttamente quelle della stock corretto ? „
Scarica l'xml al link sopra, inseriscilo, e non dovrai fare nulla.
@Juza concordo, i 100 ISO anche per me sono fondamentali.
Trovate una versione della Pitbull basata sulla 1.5 di Urnyx qui. Su questa versione non funzionano i miei profili colore, ma ci sono quelli incorporati. Al massimo più avanti lo sento, e gli dico di inserire un exif che si chiami Google Mi Note, così da far funzionare anche quelli che sono i miei profili.
Il file XML che hai linkato made è sbagliato, ad esempio non ha hdr+ attivato ne raw+jpg e patcher della libreria off e altre cose, dacci un occhiata..