RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Islanda 2016, Parte I


  1. Altro
  2. »
  3. Articoli
  4. »
  5. Islanda 2016, Parte I
  6. » Risposte e commenti, pagina 15



1623036
« Torna all'articolo: Islanda 2016, Parte I

Testo e foto by Juza. Pubblicato il 20 Dicembre 2015; 242 risposte, 75185 visite.


Risposte e commenti


Che cosa ne pensi di questo articolo?


Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




user57136
avatar
inviato il 02 Gennaio 2016 ore 15:09

non credevo costasse come un 530 0_o

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2016 ore 15:20

Divertitevi;-)

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2016 ore 17:09

Ma quindi Juza hai sostituito la tua A5 con la S5?
Buon viaggio e buona luce!

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2016 ore 17:45

Buon viaggio!!!

avataradmin
inviato il 02 Gennaio 2016 ore 17:52

Germania e Danimarca - 2 Gennaio 2016. Pirati dei sette mari!

Un covo di pirati, ecco dove siamo finiti! Ma lasciate che vi racconti come siamo arrivati qui... dopo la pausa nel sud della Germania, siamo ripartiti, decisi a proseguire finchè eravamo in forma. Abbiamo trovato la strada ben poco trafficata, scorrevolissima; temperatura di qualche grado sopra lo zero e niente pioggia. Verso le due di notte cominciavo a sentire qualche segno di cedimento, così ci siamo fermati a dormire nel mio Hotel Quattro Ruote :-) Dubito che l'Audi S5 sia stata usata spesso per questo scopo!


Audi S5 in modalità notte :-)

Dopo un'ora e mezza ci siamo rimessi in marcia; il breve sonno è stato sufficiente a recuperare le energie, nel buio profondo della notte il nostro cavallo d'acciaio divora la strada deserta. Ogni tanto si ferma ad abbeverarsi, per noi il tempo di sgranchire le gambe, e poi di nuovo sul nastro d'asfalto...

Sono le nove di una mattinata fredda e ventosa quando arriviamo a Hirstshals, piccolo paese portuale sull'estrema punta della Danimarca. Visto che il traghetto partirà la mattina del 3 gennaio, cerchiamo un riparo per la notte e mentre attraversiamo il porto vediamo un hotel dall'aspetto così vecchio, povero e trasandato che immediatamente ce ne innamoriamo. Suoniamo alla porta (immaginatevi la porta sul retro di un magazzino) e da una finestra vicina spunta una mano che ci porge la chiave. Apriamo, sempre più incuriositi, e ci troviamo avvolti in una nuvola di fumo - cinque personaggi che sembrano usciti da un romanzo di Salgari stanno seduti attorno a un vecchio tavolo, fumando come turchi. Sono tre vecchi marinai (uno dei quali il proprietario dell'albergo) e due bizzarre donne sulla cinquantina. Si staccano un attimo dai loro bicchieri di whiskey e danno un caloroso benvenuto a me e al mio compagno di viaggio, parlando un pò in inglese un pò in danese.

Dopo due chiacchiere con i nostri pirateschi amici, riusciamo ad avere una piccola stanza per due soldi, un piccolo buco con due letti e vista sul porto dove finalmente ci riposiamo un pò.





Il resto della giornata - poche ore di luce, qui il sole tramonta prestissimo - è dedicata a una passeggiata per le vie del paese e lungo la spiaggia, fino a raggiungere il faro sferzati da un vento gelido e da una pioggerella ghiacciata. Questa notte recupererò un pò di sonno arretrato, e domani inizia la seconda parte del nostro lungo trasferimento, 1500 chilometri nell'oceano Atlantico!

(sbarcheremo in Islanda la sera del 5, dal 6 o 7 inizierò a pubblicare le prima foto "serie" :-) , quelle messe fino ad ora sono solo foto ricordo per accompagnare il testo!)

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2016 ore 18:11

Grande Emanuele.
Ti seguo da molto e so come ragioni sui viaggi...fai bene.

Io ho fatto due viaggi on the road..(America 5000 km e Cuba 3500) e ti passo un consiglio...l'unico problema è che funziona più che altro per l'estate...Confuso

Sapone di Marsiglia per lavare magliette, mutande e calzini...poi corda da passare nelle maniglie interne posteriori e mollette per appendere i panni...MrGreen

Io facevo così, poi aprivo i finestrini posteriori e la roba asciugava in un attimo...nel tuo caso a finestrini aperti sarà un problema....ma magari metti l'aria calda dietro a bomba...Cool

Buon viaggio!!!



avataradmin
inviato il 02 Gennaio 2016 ore 18:22

Ti ringrazio per i suggerimenti :-) comunque nei prossimi giorni saremo in traghetto e poi in ostello quindi non avremo problemi del genere Sorriso

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2016 ore 18:26

Vabbe Emanuele stendile lo stesso le lenzuola dell'ostello in macchina. Così per avere il mood campeggio

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2016 ore 18:26

Ho sempre ammirato i modelli dell' Audi Sport, purtroppo lo stato italiano ha definitivamente ucciso queste macchine e le altre di pari potenza e goduria.
Pagare il superbollo, oltre al bollo normale, è un' autentica mazzata. Triste
Buon viaggio e buon divertimento!


avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2016 ore 18:29

Fidati in Italia si sta bene per quanto riguarda i bolli.
In Irlanda io per un 2 litri pago 710 euro all anno e Juza ne pagherebbe 1809 euro (sopra i 3 litri)

avatarsupporter
inviato il 02 Gennaio 2016 ore 18:46

Molto bello e avvincente il racconto di questo viaggio.

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2016 ore 18:50

Sono quasi 1600 euro di super bollo a cui andrebbe aggiunto il bollo normale...se non é un furto questo MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2016 ore 19:03

Ustia sono arrivati a superbolli da 1600 euro in Italia? Certo che ci vuole coraggio da vendere

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2016 ore 19:26

Mi pare 20 euro per ogni Kw oltre i 180 Confuso

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2016 ore 19:36

Sarebbe da prendere una evo pagare per 250 cv e poi elaborarla alla morte. MrGreen





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me