JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Testo e foto by Max Lucotti. Pubblicato il 10 Dicembre 2013; 286 risposte, 38279 visite.
Risposte e commenti
Che cosa ne pensi di questo articolo?
Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
hai un bel coraggio ad avventurarti da solo !!!!!!!!! l'esperienza deve essere stata unica e meravigliosa complimenti per le bellissime foto; ti auguro di poter ripetere tali emozioni
Ciao Max, sono un apprendista fotografo e non posso che ammirare le tue foto. Mi riconosco però nelle sensazioni che ho vissuto per anni a livello alpinistico e che mi hanno regalato emozioni immense. Ho passato notti intere in giro per montagna o con solo qualche ora di sonno in un sacco a pelo, sotto le stelle. Svegliarsi prestissimo con una decina di stambecchi intorno che brucano... solleva da tutti i sacrifici fatti per esserci. Non mi sono mai sentito solo nella mia solitudine, ho sempre sostenuto che in queste dimensioni ci si fonde con l'ambiente, si diventa parte di esso. Condivido che queste esperienze non si inventano ma si costruiscono, proprio perchè in montagna il sogno si trasforma rapidamente in incubo se non si è preparati. Come scrissi tanti anni fa alla fine di un viaggio per me molto importante: "Emozioni accessibili a tutti ma riservate a pochi". Grazie. Claudio
Bellissimo reportage, bellissime immagini, anche io sono stato nell'estate 2013 in quel bivacco per una notte, una bellissima esperienza, purtroppo mi ha regalato solo alcuni momenti fantastici, molto meno dei tuoi, sicuramente da rifare. Ecco il mio scatto al tramonto sull'Argentera
Bellissimo racconto e stupende le foto che hai realizzato, le mie preferite quella con il tronco in primo piano sul lago e il primo piano del camoscio! Complimenti! Un saluto
(Opinione).....Tutto molto bello.....foto affascinanti...un risoluto e poetico racconto...avrei aggiunto se il tempo lo permetteva un piccolo reportage della fortificazione....in onore e ricordo dei nostri soldati...buona luce
@Occhidivetro Comporre un articolo qui comporta mantenere un certo rapporto tra le parole e le fotografie... quindi per aggiungere altre immagini avrei dovuto scrivere un libro o quasi Quindi avevo deciso di seguire solo il filone naturalistico paesaggistico della esperienza, tralasciando la restante parte fotografica. Concordo con te e mi fà molto piacere che lo hai scritto, sull'onore e il ricordo e quando incontro (e succede spesso andano sui monti) fortificazioni, luoghi dove si è combattuto o lapidi di commemorazione mi soffermo sempre a leggere e a pensare a chi ha donato la vita, spesso in gioventù, per un ideale e alle sofferenze che portano le guerre.