JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Testo e foto by Juza. Pubblicato il 30 Giugno 2014; 256 risposte, 71924 visite.
Risposte e commenti
Che cosa ne pensi di questo articolo?
Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Alla fine non ho resistito....l'ho comprato. Ero tentato da quello in carbonio, ma per 3 etti e il costo un po' altino, non so se per un principiante come me era il caso. Intanto inizio ad usarlo, poi se mi piace davvero tanto, penserò ad un eventuale cambio.
Ciao Juza, dal 15 al 21 sarò alle lofoten ma non ho un treppiede adeguato.. Possiedo solo il pesante 055xprob e un benro molto basso. Stavo pensando al befree ma cercavo qualcosa di più economico, esiste un alternativa con circa le stesse caratteristiche?
Ciao Juza, io possiedo D610 + 28-70+ 80-200 e stavo valutando l'acquisto (per un utilizzo soprattutto in mantagna ed in viaggio) del befree o in alternativa del Benro A1692TB0, pensi che il Benro possa essere sostanzialmente più stabile vista anche la portata doppia rispetto al manfrotto?
Letta tutta le discussione con interesse. Domandone: per un utilizzo occasionale di avifauna con 5DIII + Canon 400mm 5.6 può andare? Ripeto utilizzo occasionale.
Ciao,sto cercando da un po'di tempo il mio treppiede ideale,leggendo e rileggendo recensioni ovunque.. Questo BeFree potrebbe fare al caso mio,visto che spesso viaggio in low cost e in moto,quindi peso e compattezza sono le priorità...ma ho solo un dubbio che vorrei togliermi,prima di procedere all'acquisto... Io ho una 7d con un sigma 50mm e un tokina 11-16,ho in previsione di comprare un 70-200 canon serie L e per le mie esigenze non mi occorre altro..reggerà abbastanza bene(ovvio che non pretendo la luna) con questo tipo di attrezzatura??? Grazie mille!!!
Io ho D700 e l'ho usato con 20mm, 50mm, 105mm...non ho mai montato su questo treppiede il 300mm f4 quindi sul 70-200 non ti saprei dire ma credo possa farcela...cmq per le altre due ottiche che possiedi direi nessun problema. Ciao!!!
Grazie Maxim 78,in effetti il mio dubbio era solo con il 70-200 e facendo 2 calcoli con i vari pesi sono sui 3kg ,avendo la portata di 4kg ho un ampio margine per non avere problemi...si credo proprio di aver trovato il mio treppiede ???...grazie ancora!!!
Ciao a tutti Magari in questo gruppo sapete darmi una mano. Il mio Be free ha riportato questo piccolo danno di usura visibile nella foto...una vite è partita senza che me ne accorgessi e ora la gamba non sta più ferma in trasporto (a terra coi blocchi non crea problemi, ma appunto non se la gamba non poggia va un pò dove le pare). Dalla manfrotto non risponde nessuno e in negozio han detto che va mandato per forza via (oggi chiedo i costi). Volevo sapere se qualcuno di voi magari sa se si può sostituire con viti "normali" o sono proprio Manfrotto pure quelle. Sarebbe ancora in garanzia ma chi me l'ha preso ha perso la mail con la fattura quindi amen...non credo sarà un costo eccessivo. Grazie a chiunque può darmi una mano
Secondo me ti conviene andare in una ferramenta con il BeFree, farti smontare quella accanto e farti dare vite e dado di misura, poi rimontare il tutto.
Trovata! Fortuna avevo il bullone perchè nessuno ha la chiave giusta per svitare le altre. Presa una lunga da tagliare in misura e con testa diversa...ma il suo lavoro lo fa ;)
Buona sera a tutti...mi sono messo alla ricerca del mio primo treppiede...e mi sono imbattuto appunto nel manfrotto befree! L'attrezzatura che ho in questo momento è una nikon d3100 con il classico 18-55 vr e il 55-300 vr e per un pò di anni, non penso di passare al formato fx o comunque acquistare obiettivi pesanti e leggendo le varie configurazioni degli utenti penso che questa leggera configurazione non crei assolutamente problema visto che sarebbero al massimo 1,3 kg giusto? Ho letto di utenti che lo hanno acquistato a poco più di 100 euro...ma non riesco proprio a trovarlo a quella cifra, per ora su amazon e altri siti costa sulle 150 euro...sapreste indicarmi qualche negozio dove acquistarlo a più o meno la cifra iniziale? Come hanno fatto a trovarlo a quel prezzaccio? Offerte ormai terminate? solitamente come funzionano queste offerte? (classico metodo sotto Natale o Pasqua) siti principali che le fanno? Se mi deste qualche delucidazione ve ne sarei grato. Riccardo