RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Recensione Canon 70D


  1. Altro
  2. »
  3. Articoli
  4. »
  5. Recensione Canon 70D
  6. » Risposte e commenti, pagina 14



669251
« Torna all'articolo: Recensione Canon 70D

Testo e foto by Juza. Pubblicato il 26 Novembre 2013; 229 risposte, 81383 visite.


Risposte e commenti


Che cosa ne pensi di questo articolo?


Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2014 ore 13:04

Buongiorno a tutti!
Se posso, vorrei chiedere un consiglio...premettendo che non m'interessa passare ad una FF, da attuale possessore di una Canon 600D (quasi 3 anni di vita), mi consigliereste di sostituirla con una 70D? Ne vale la pena, tralasciando le migliorie del comparto video?
Grazie anticipatamente.

avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2014 ore 15:59

Ciao Decline, hai posto la domanda nella sezione sbagliata poichè qui, avrà poca visibilità... Comunque, io ho fatto questo passaggio dalla 600d alla 70d ed a distanza di mesi, posso assicurarti che lo rifarei altre mille volte, la 70d è veramente eccezionale.... :-)

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2014 ore 0:14

Ciao! Domanda a bruciapelo: affiancare alla mia 6d una 70d come secondo corpo da portare a cerimonie ha senso? Economicamente mi pare la scelta più saggia... Potrei prendere un'altra 6d, ma l'APSC mi farebbe comodo in caso di servizi sportivi (sono fotoreporter)... Che ne dite?
Grazie!

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2014 ore 9:09

grazie mille

user42850
avatar
inviato il 08 Ottobre 2014 ore 14:43

Tropicalizzazione un corno!!! stessa cosa per gli obiettivi... balla gigantesca, almeno per la mia esperienza,
la foto e' bellissima, ma lasciarla 10 minuti sotto la pioggia, bene che vada ti freghi il flash.


avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2014 ore 18:29

Certo, dipende di che tipo di pioggia si parla, se arrivano le "secchiate d'acqua" allora credo che nessuna macchina riuscirebbe a resistere, ma sotto pioggia "normale", alla mia 70d con 50 1.8, non è mai successo nulla.. :-)

avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2014 ore 21:52

anche io ho la 600D e nello scegliere altri obbiettivi mi era venuto il capriccio della 70D così mi sono messo alla ricerca di recensioni e altro. ne è venuto fuori un contrasto di opinioni. chi dice passa alla 70D perchè è fenomenale e nettamente migliore, chi dice di comprare ottiche, chi dice di aspettare una rivoluzionaria nuova uscita,chi dice di passare a full frame... io, sinceramente, il problema maggiore che riscontro con la 600 è la resa ad iso superiori a 800, 1200... credete che la 70D mi faccia fare davvero un grande passo o per non aver più l'ISOFOBIA debba aspettare che abbia la possibilità di passare a full frame? Sorriso

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2014 ore 22:18

Se soffri di ISOFOBIA il FF è d'obbligo. Devi abbandonare l'APS-C, perché pare che neppure la nuova 7D II migliori di molto rispetto la scala 7D->70D->7D II

Giorgio B.

avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2014 ore 22:24

grazie Giobol... lascio perdere la "scimmia" della 70D, onestamente non è il caso che spenda altri soldi in corpi non eccessivamente diversi Confuso

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2014 ore 15:14

Ciao Juza, possiedo una 60D e una 1100D.
Sto pensando di vendere la 1100D e trovarne una in sostituzione.
La mia domanda è: comprare un'altra 60D, con cui mi trovo molto bene, oppure passare alla 70D che a quanto pare oltre al prezzo non ha molte differenze?
Grazie...

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2014 ore 23:12

ciao Nadia, (ovviamente non sono Juza) la 70D è più performante sul lato Autofocus e sul lato video.
Direi che è un po' più votata alla fotografia d'azione grazie al modulo AF preso dalla 7D e ha una raffica maggiore. In più ha wifi e monitor touch utilissimo per le macro su cavalletto. Peró non capisco per Quale motivo vuoi prendere un secondo corpo uguale alla 60D che già possiedi...

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2014 ore 10:58

Ciao Navar, sono contenta che tu mi abbia risposto...
Penso che un secondo corpo macchina mi possa essere utile per avere due obiettivi pronti senza dover smontare "al volo" e recuperare tempo.. ed avere meno possibilità di sporcare il sensore ( ho appena mandato in camera servire tutti e due i corpi macchina a pulire....)
Penso di scegliere tra la 60D e la 70D semplicemente perché mi trovo benissimo con il display orientabile, è molto comodo e da la possibilità di catturare scatti particolari :) ....
Se la 70D è utilie per le macro probabilmente mi dirigerò in questa direzione, perché vorrei avvicinarmi a questo mondo fantastico....
Ciao Navar e grazie ancora



avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2014 ore 12:30

La 70d è nettamente superiore alla 60d solo sul lato video. Nelle altre cose ha avuto la naturale evoluzione che ci si può attendere (mpx, iso, accessori) ma che, per la maggior parte degli utilizzi può esser considerato marginale.
tuttavia, come navar, resto scettico sull'idea di prendere due corpi uguali o, per lo meno, quasi totalmente sovrapponibili.
forse, un'idea potrebbe essere prendere una 6d e sfruttare il modulo wifi per utilizzare il cellulare come un secondo display orientabile/removibile ;)

avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2014 ore 14:42

Falconfab la 70D è una evoluzione della 60D. Dal lato qualità di immagine probabilmente cambia poco, ma ha un AF migliore con 19 punti contro i 9 della 60D, offre la microregolazione delle lenti e ha una raffica superiore. Il monitor touch screen poi è molto utile per le foto su stativo in live view: con un tocco del monitor metti a fuoco e scatti, o zoommi con due dita...
Comunque sono d'accordo con te, a Nadia consiglierei una 6D con cui fare foto di paesaggio e la 60D la userei per foto con zoom...

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2014 ore 19:14

ciao Falconfab la 6D vorrebbe dire cambiare tutti gli obiettivi che ho comprato fino ad ora... Triste
e poi dal punto di vista economico è un altro livello.....se la 70D ha una evoluzione come dici anche degli iso mi sta bene...
io dovrò fare foto in palazzetto poco illuminati per le gare di judo di mio figlio.... e anche dal punto di vista della velocità di scatto mi interesserebbe,
sto pensando alla 70D sempre di più :-P





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me