JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Testo e foto by Juza. Pubblicato il 30 Giugno 2014; 256 risposte, 71920 visite.
Risposte e commenti
Che cosa ne pensi di questo articolo?
Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Ottima recensione che mi ha chiarito un po' le idee su questo treppiede. Sto valutando di acquistare il mio primo treppiede e mi sono imbattuto su questo modello ma ho un dubbio: riuscirei a montare una EOS 700D con un 55-250 (la versione non STM) a 250mm o è troppo?
Grazie mille! Sono sempre più orientato al BeFree in quanto il prezzo non mi sembra eccessivo e credo sia inutile (per l'uso che devo farne io) spendere 250€ per un treppiedi ingombrante che poi rimarrà spesso a casa!
penso che lo ordinerò anche io molto presto. finalmente un treppiedi leggero ma di qualità! Grazie Juza per la recensione accorta e dettagliata ( as usual)
Questo treppiedi son sincero, mi piace molto rispetto ai vari (tipo il Benro Travel Angel II....ecc) Sapete però se c'è una piastrina da poter aggiungere sotto la testa, in modo da avere la funzione panning separata? E' l'unica pecca che mi frena nel comprarlo, se no sarebbe perfetto.
...però queste non consentono di chiudere il treppiede capovolgendo le gambe, e portano il peso complessivo a circa 1.9 kg (che è comunque meno rispetto a un Manfrotto 190 con la stessa testa)
Ho trovato qualcosina che potrebbe lasciare invariata la struttura del befree (che mi interessa resti tale, testa compresa). Non so se il diametro è simile alla testa manfrotto, ma il lavoro dovrebbe farlo come lo vorrei. Conoscete oggetti simili, della stessa dimensione e costo?
Ho fatto la prima passeggiata (tranquilla) col BeFree, davvero comodissimo. L'ho infilato nello zainetto insieme alla 6D+24-70 2.8, uno zainetto anche piccolo (ai tempi delle scuole ne usavo uno più grande, per capirci).
In un attimo si sistema e l'ho trovato piuttosto stabile, anche nell'umido sottobosco autunnale. Certo non avendo portato il trigger esterno ho dovuto usare lo scatto timer perché al minimo tocco traballa abbastanza, mentre cavalletti più robusti magari non hanno questo problema ma non puoi certo portarteli nello zainetto...
Dipende anche dal peso che gli metti sopra, io con la 6D+24-70 2.8 lo trovo un po' ballerino aprendolo completamente. Comunque il problema nasce più che altro dal collo, se lo alzi per guadagnare ancora qualcosa lo rende molto più instabile mentre le gambe non sono un problema.
@juza Ciao! Grazie per la recenzione! Andrebbe benr per lunghe esposizioni, molto lunghe? Al momento ho 3100 e 55-300 come massimo peso, più in la vorrei passare a FF ma non con tele esagerati, d sicuro un ottimo grandangolo. Va bene questo o meglio 190 secondo te?? Grazie mille in anticipo!