JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Testo e foto by Juza. Pubblicato il 20 Dicembre 2015; 242 risposte, 75195 visite.
Risposte e commenti
Che cosa ne pensi di questo articolo?
Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Buon viaggio sarà bello vederti con la s5 tra le nevi! Scherzi a parte buona fortuna sono curioso di vedere come andrà la 5100 e il samyang. Buon viaggio !
1 gennaio 2016... siamo partiti! E' una giornata nebbiosa e la temperatura è attorno allo zero; siamo riusciti a stipare tutti i bagagli nella S5 e ora ci dirigiamo verso l'Austria! Questa sera o domani pubblicherò il racconto del primo giorno di viaggio!
Sì monta un v8 generoso. Basta accelerare in folle ed il cofano balla come una ballerina. Franz quelle gomme vanno benissimo basta pestare giù un po più di gas se l'aderenza non basta.
Italia, Austria, Germania - 1 Gennaio 2016. Si parte!
Primo gennaio, giornata nebbiosa con temperature attorno allo zero... siamo partiti a metà mattinata, in direzione Brennero. Passando dall'Austria invece che dalla Svizzera si evitano un pò di formalità doganali, e si risparmia qualche soldo: il tratto di autostrada dal Brennero fino a Innsbruck Sud non richiede la 'vignetta' austriaca, una sorta di pedaggio a forfait che invece si paga sulle altre autostrade dell'Austria. Per arrivare in Germania senza spese, dopo Innsbruck bisogna evitare l'autostrada A12 suggerita dal navigatore, e invece uscire a Innsbruck Sud, prendere la statale 171, proseguire sulla 189, e quindi prendere la 179/E532 in direzione nord. E' una deviazione di una ventina di km che vi risparmierà una ventina di euro :-) Una volta passato il confine si torna in autostrada, sulla Autobahn 7 della Germania; qui per fortuna tutte le autostrade sono gratuite.
Splendidi paesaggi lungo la strada... è solo una foto ricordo scattata al volo lungo la strada, ma aiuta a dare l'idea di quanto sia piacevole guidare in questi posti!
Il navigatore della S5, probabilmente dotato di uno spirito particolarmente romantico, ci ha fatto fare diverse 'deviazioni panoramiche', evitando scorrevoli tratti di autostrada per passare in mezzo a paesini sperduti! Non che la cosa mi dispiaccia, siamo addirittura in anticipo sulla tabella di marcia quindi fa piacere perdersi tra caratteristici paeselli e maestose montagne!
Una foto ricordo di uno dei paesini che abbiamo casualmente visitato :-)
Una volta ritrovata l'autostrada, l'Autobahn 7 in Germania, abbiamo proceduto rapidamente e ora siamo nei pressi di Wurzburg; ad ora abbiamo mantenuto una media di circa 8 km/litro, ma tutto sommato la spesa è contenuta visto che qui la benzina costa veramente poco (in Austria abbiamo fatto un pieno a 1.08 euro/litro, e in germania a 1.35 euro/litro per la Super Plus).
La mitica S5 durante una breve pausa in Austria.
Se non ci saranno imprevisti o particolari rallentamenti, arriveremo in Danimarca domani mattina, con quasi un giorno di anticipo sul traghetto...coglieremo l'occasione per qualche passeggiata sulle coste Danesi!
Più che visitato direi attraversato... Juza permettimi un'osservazione, avete un bolide da 60.000 euro, forse di più, e fate i giri per evitare 20€? Mi pare un'assurdità
una cosa ma all'incirca quanto costa affittare un'auto di questa al giorno? inoltre se nn ho capito male fate un'unica tirata fino all'islanda, nn vi fermate in qualche B$B la notte?