JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Testo e foto by Juza. Pubblicato il 21 Agosto 2023; 193 risposte, 92607 visite.
Risposte e commenti
Che cosa ne pensi di questo articolo?
Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Beh samsung ha bisogno di guadagnare tanto, visto che i loro costi di r&d costano più di quanto fattura nikon. Sony è ben piantata nel broadcasting, e soprattutto nello sviluppo e nella realizzazione di sensori. Quindi che abbandoni il settore, la vedo difficile.
non c'é nessuna ragione per cui Sony abbandoni ormai é una realta consolidata, in tre si spartiscono il mercato delle FF e all'orizzonte non ci sono altri che possano inserirsi, l'MF sembra in un vicolo chiuso e sta lentamente morendo, Fuji dopo un iniziale sucesso ha perso appeal, per esempio dai rumors sembra che verra presentata una nuova Gfx100 ma non se la caga nessuno
“ Ma ti sei sentito attaccato da quel che ho scritto ? Non volevo, credimi. „
no, no. Nessun problema. Avevo capito che il tuo era un discorso generico e lo era anche la mia risposta riferendomi al mio primo intervento. Mai avuto problemi nei tuoi confronti e con i tuoi interventi
“ Di certo mi sembrano spesso molto più dignitose le attrezzature dei loro utilizzatori, me compreso ovviamente. „
questo potrebbe essere anche un argomento interessante ma si andrebbe troppo fuori tema. Personalmente non riesco a pensare che si possa offendere il personale di una multinazionale preferendo o esprimendo preferenze per i concorrenti. Non stiamo parlando dell'artigiano di paese e dei suoi lavori ma di una multinazionale che si muove in un mondo globalizzato... e qui finisce la poesia. Ma probabilmente sono troppo cinico.
"Sony è ben piantata nel broadcasting, e soprattutto nello sviluppo e nella realizzazione di sensori."
Proprio x questo Sony può guadagnare molto di più dalla costruzione di sensori dove è monopolista che da un mercato fotografico che, covid prima e intelligenza artificiale ora stanno mettendo in crisi.
Le differenze tra samsung e sony sono troppe per tirar fuori ancora la solfa di Betamax e Vaio... Sony è uno dei leader nella produzioni di fotocamere broadcast la cui tecnologia si può dirottare sulle fotocamere. Non stiamo parlando di televisori, frigoriferi ecc... Se domani sony chiudesse il settore broadcast mi preoccuperei anche. Ma se non sono fallite nikon pentax e olympus allora possiamo stare sereni!
Lespauly, tra un pó di tempo forse, neanche troppo, le videocamere non serviranno più, potenti pc dotati di intelligenza artificiale e smartphone di ultima generazione renderanno superflue le videocamere attuali.
"prima delle videocamere sicuramente le fotocamere"
Dexter769, già ora non servono quasi più, ma la gente continua ad acquistarle, il solo fatto di possedere un pezzo di metallo e vetro con una storia dietro dà assuefazione anche se poco utile.