JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Testo e foto by Juza. Pubblicato il 02 Aprile 2019; 401 risposte, 160876 visite.
Risposte e commenti
Che cosa ne pensi di questo articolo?
Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
“ @Arci in chiesa si usa sempre meno e sempre più luce ambiente e cmq non è questo il contendere.... non si può postare una foto per esempio che subito si parte per altre tangenti.... „
Hai la coda di paglia, la mia era una curiosita' fine dell'OT
user14103
inviato il 05 Aprile 2019 ore 17:44
Blade io lo sto provando su foto gia taglienti e a posto e crea solo dei casini… per me non vale la pena ..
@Arci nessuna coda di paglia è solo che molti, e hanno ragione, sono restio a postare foto perchè se posti per fare un esempio poi devono giudicare la foto o perchè l'hai fatta cosi o pomi ... è un OT che proprio non ci azzecca nulla questo il punto!! neanche è un OT!!!
@Karmal allora applicato su foto che hanno già dettaglio da vendere lo ha scritto bene anche juza non serve, fa anche peggio... come al solito fanno le cose per essere usate nei contesti giusti, e puntualmente si usano a caz di cane.... dopo di che cosa pialla? se una foto ha rumore o minor dettaglio, io noto proprio l'opposto, avro postato 5 esempi dove aumenta il dettaglio e diminuisce il rumore, invece di sparare perchè non postate esempi? @karmal non era per te
Io sono uno di quelli che erano rimasti positivamente colpiti dalle potenzialitá di questo software (Sharpen AI) ma é davvero frustrante la sua lentezza! Sono ormai un paio di giorni che ci nazzico e mi sta facendo passare qualsiasi fantasia. Anche solo per traslare o salvare una foto, dopo aver giá concluso l'elaborazione, ci vuole comunque un sacco di tempo. Davvero non so che potenza di calcolo serva per far girare decentemente questo software: io ho un iMac 27” 5K del 2017 con 40GB di RAM, processore i7-4.2GHz e scheda video ATI Radeon 580 con 8GB di memoria dedicata, non é certo una workstation professionale octa core, ma penso non sia nemmeno una scorreggia di computer, eppure fá venire il latte alle ginocchia. Ho provato sia con utilizzo di CPU che con GPU, ma non c'é storia, é lento comunque! Meno male che c'é la versione gratuita per 30 giorni, perché, personalmente, mi sarei pentito dell'acquisto. ...c'é da dire che non sono né un professionista, né così bravo da far foto per le quali valga la pena stare ad aspettare manciate di minuti...
Ho provato Sharpen AI, ottimi risultati, migliori rispetto a quelli che ho ottenuto sulla stessa foto con ps. Concordo con Juza sul fatto che su una foto già nitida di suo risulta superfluo e forse è meglio dare solo quel tocco di incisività con ps ma resta comunque il fatto che è impressionante come riesca a dare nitidezza senza aumentare il rumore. Il prezzo mi sembra un pò altino per un software con si e no 3 opzioni di regolazione e la lentezza è esasperante, se uno pretende di correggerci tutte le foto delle vacanze....(finisce di salvarle per le ferie dell'anno dopo)....un pensiero però ce lo stò facendo lo stesso.
Topaz Gigapixel AI... il test che sinora mi ha dato il risultato più clamoroso. Da 2,8 a 24 mpx!
Confermo quanto avevo scritto, questo tool non è, almeno nel mio caso, utile a creare mostruosità da 100 Mpx, quanto a ingrandire e ottimizzare crop! E porca miseria (per non dire altro) se funziona!!
Se uno pensa di correggerci tutte le foto delle vacanze... o ha il parkinson o è meglio che faccia un corso di fotografia base
scherzo... Ieri l'ho provato, su alcuni scatti fa poco, su altri ha risultati notevoli. oggi alla fine l'ho comprato. è un tool che può sempre fare comodo per salvare i rari scatti sbagliati, non per merito mio eh?! ma con gli ausili selle macchine moderne è difficile sbagliare grossolanamente. Può capitare ma si rimedia
Questa discussione ha raggiunto il limite di 20 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.