JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Testo e foto by Juza. Pubblicato il 30 Giugno 2014; 256 risposte, 71925 visite.
Risposte e commenti
Che cosa ne pensi di questo articolo?
Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Leggevo per caso su una rivista un confronto tra treppiedi da viaggio e ho notato una cosa che nessuno ha analizzato in quell'articolo che va a vantaggio di questo (poi ci saran altri modelli a me sconosciuti ma la rivista era recente). Questo treppiede ha i blocchi per le gambe a CLIP, se così si chiamano, mentre gli altri l'avevano a vite. Quando monto e smonto questo modello in viaggio ci metto 10 secondi e anche con mani fredde o sudate non ho problemi...non voglio immaginare ogni volta a svitare ed avvitare...personalmente lo troverei più scomodo ;) Se può interessare a qualcuno questa è una buona caratteristica.
Ciao a tutti...e un grazie a Juza per la recensione! vorrei un paio di consigli per arrivare a una conclusione ed eliminarmi i dubbi: io possiedo un Manfrotto 055prob e mi trovo da dio...ma visto il peso ed ingombro in viaggio è un problema...inoltre come detto già da tutti spesso un treppiede così pesante nelle gite è problematico e finisco spesso di perdere scatti per l'assenza di questo. Questo recensito è molto interessante ma 2 questioni: - alternative simili e magari più economiche? (eventualmente anche senza testa, perché ne ho una a sfera e potrei trasferirla da uno all'altro)
- inoltre, secondo voi che senso avrebbe tener 2 treppiedi? Si il pesante x macro e focali lunghe e altro per paesaggi, magari durante lunghe camminate...secondo voi a senso affrontare spesa x un secondo treppiede?
al momento ho una D700 con un 20mm, un 28, il 105 micro, e 300mm f4. per il treppiedi ho una testa asfera Giottos e la testa a cremagliera di Manfrotto.
“ Questo treppiede ha i blocchi per le gambe a CLIP, se così si chiamano, mentre gli altri l'avevano a vite. Quando monto e smonto questo modello in viaggio ci metto 10 secondi e anche con mani fredde o sudate non ho problemi...non voglio immaginare ogni volta a svitare ed avvitare...personalmente lo troverei più scomodo ;) „
E' stato uno dei motivi che mi fatto scartare i Benro travel angel!!!
Adesso sto considerando di sostituire l'attacco con lo standard Arca Swiss che personalmente preferisco ed in particolare quelle con la leva rapida per questioni di velocità nell'agganciare/sganciare la reflex e sono arrivato a questo:
Si, ha l'attacco rapido ma compatibile solo per la piastra 200 PL-14 (compatibile solo con le teste Manfrotto) io invece preferisco le piastre Arca Swiss così posso usare qualsiasi altra testa tenendo la piastra sempre montata sulla reflex.
Ah ok scusa...non arrivo a tanto io ahah col mio Manfrotto mi sento (per il momento) a posto senza dover cambiare treppiede o testa e via dicendo ;) Sarebbe una soluzione ottima se tutto combaciasse a dovere. Testa esclusa in questo caso per quanto riguarda il treppiede proprio io non ho trovato nessun difetto se non lo smollarsi delle giunture che vanno poi ristrette...ma è successo ad una sola gamba dopo un anno intero di monta e smonta...ipotizzo sia normale.
Rendih, non pensare che io abbia chissà quale attrezzatura strasofisticata... anche io mi trovo bene col befree.. la mia è solo un'idea per un'ulteriore miglioria riguardo alla praticità e per non esser per forza legato al marchio Manfrotto nel caso di un futuro acquisto di teste. Tanto di cappello a Manfrotto ma se standardizzassero tutti gli attaccchi con Arca Swiss che di fatto oggi (mi pare) è la più diffusa ,non sarebbe male.. quello che è capitato a te penso che succederà a tutti dopo un certo utilizzo ed anch'io penso che sia normale.. solo questione di dare una stretta alle viti e via come prima.. Comunque entro pochi giorni effettuerò l'acquisto e saprò dirvi se la soluzione è fattibile
Scusa il dusturbo Juza, che ne pensi del Giottos Memoire 40?
- 4 sezione come il BeFree - sezione iniziale tubi 25mm (Befree 22,5mm) ed entrambe stesso sistema di chiusura per le gambe. - altezza con colonna giù 114cm (Befree 123cm) - altezza massima con colonna su 158cm (Befree 144cm) - lunghezza tutto chiuso (per trasporto) 39cm (Befree 40cm) - carico massimo 3Kg (Befree 4Kg) - peso del treppiede 1.2Kg (Befree 1.4)
Una cosa che mi alletta ovviamente è il costo leggermente inferiore e le caratteristiche non sono poi molto diverse. Io ho una testa Giottos e mi trovo bene, anche se montata su treppiede Manfrotto, che in effetti come fattura sono molto validi,.
Un dubbio me lo crea la colonna centrale, ossia:
in posizione "tutta bassa" la testa del Befree è direttamnte appoggiata al corpo del treppiede, mentre la testa del Giottos è leggermente rialzata a causa della ghiera sotto di essa....e non mi entusiasma per la stabilità.
Pensando che possa essere cosa gradita e utile a chi ha le mie stesse esigenze, ho aperto un topic sulla conversione della testa del Manfrotto Befree con lo standard Arca Swiss:
Volevo aggiungere una nota per chi come nel mio caso ha il Befree e quindi "nessuna livella"!!!!!! questo aggeggino potrebbe essere una soluzione: www.amazon.it/dp/B00D3WGFK6/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl?_encoding=UTF8&co Che ne dite? purtroppo non ne ho trovato una col diametro di 40mm (che è quello della base della testa) con 48mm mi sa che c'è bisogno di una limatina di un paio di mm e dovrebbe andar bene infatti richiudendo le gambe vi è uno spazio tra la base e le gambe di circa 2,5mm Qualcuno conosce qualcosa del genere col diametro di 40mm?