RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Recensione Canon 5Ds


  1. Altro
  2. »
  3. Articoli
  4. »
  5. Recensione Canon 5Ds
  6. » Risposte e commenti, pagina 12



1393907
« Torna all'articolo: Recensione Canon 5Ds

Testo e foto by Juza. Pubblicato il 30 Giugno 2015; 186 risposte, 50068 visite.


Risposte e commenti


Che cosa ne pensi di questo articolo?


Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2015 ore 12:23

Mah dipende....se hai fatto fotografia di paesaggio chiaramente capirai che la gamna, dinamica è molto importante. Esporre correttamente un controluce e è cosa alquanto laboriosa. ...
Beh, nel mondo dei paesaggisti ormai i grandi nomi scattano tutti con nikon o sony...
Zach schnepf, marc adamus, alex noriega, xavier jamonet, ted gore, ecc ecc...
Credo che fortunato gatto sia ancora con canon, ad esempio, ma molti altri sono passati a nikon...
Onestamente se non fosse per il live view pietoso la d810 sarebbe innegabilmente migliore della 6d o 5d per fare fotografia di paesaggio...


user14103
avatar
inviato il 04 Ottobre 2015 ore 13:57

?Esporre correttamente un controluce e è cosa alquanto laboriosa. ...?
Non mi pongo il problema non scatto torno quando la luce è piu favorevole

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2015 ore 14:41

Scusa ma è un'affermazione che non capisco. ..
Un controluce può essere una condizione favorevole. ..dipende da cosa vogliamo fare...ma va beh...
Le condizioni in cui mi serve gamma dinamica sono molteplici.

Poi per carità io ho una 6d e faccio paesaggio ugualmente....
Però dico che ad oggi l'unica cosa che mi farebbe pensare a cambiare qualcosa potrebbe essere una fotocamera con il live view della mia 6d e un sensore con una gamma dinamica ampia come quella della d800....magari qualche megapixel in più della 6d per migliorare il dettaglio (50 sono molti molti)....


user14103
avatar
inviato il 04 Ottobre 2015 ore 15:55

Tu provala e poi ne riparliamo

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2015 ore 16:06

L'unico modo per provarla efficacemente sarebbe conprarla....ahimè

user14103
avatar
inviato il 04 Ottobre 2015 ore 16:59

Vai in un negozio ti porti una scheda poi fai le tue considerazioni che senz'altro saranno diverse

avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2015 ore 13:19

Avendo i soldi la prederei subito, una risoluzione così è da sogno, abbinando le lenti TS si migliora la pdc anche a f8

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2015 ore 13:43

Ma perchè quando parlate dei migliori fotografi paesaggisti, nominate sempre fotografi americani, che sono anche quelli che farloccano di più le foto? Ovviamente ci son fotografi americani degni di nota, come Ian Plant, Sarah Marino, George Stockin, GuyTal ecc, e che neanche farlo apposta usano Canon :D, ma sappiate che buona parte dei migliori fotografi al mondo sono europei.

La Nikon D810 stacca Canon per un miglior recupero delle ombre e 2,5 stop in più di gamma dinamica (non è poco), ma Canon recupera con i suoi 50mpx ed un file che quasi sembra tridimensionale, specialmente se sfruttato con le ultime lenti L (dove Canon ha dato il meglio di se al contrario degli alti brand, che continuano ad inseguire) ed un ottimo Live View.
Quindi tutto sommato non c è un prodotto vincente, ed ogni brand ha una sua arma

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2015 ore 16:39

Aleo, quello che scrivi l'hai verificato di persona o riporti solo una sorta di riassunto fantastico di quello che leggi in qualche forum? E' importante specificarlo altrimenti i neofiti che leggono si convincono che quello che scrivi è vero. Ma io sono sicuro che hai fatto numerosi test alle 2 macchine citate e sicuramente una ricerca statistica sui migliori fotografi del mondo. ;-)

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2016 ore 22:59

Non bisogna pensare solo alla fotocamera ma anche agli obbiettivi e soprattutto al computer per la post produzione che, credetemi, visto che faccio postproduzione da 18 anni, ne serve uno molto performante e con 64 Gb di ram, a meno che uno si accontenta di non lavorare mai con i livelli ed allora si può scendere a 32 Gb di ram.

avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2016 ore 16:59

chi spende questi denari per un corpo macchina, non ha problema a metterci ottiche relative. quindi se non te la puoi permettere perchè le ottiche costano troppo fai come me prendi una bella 6d e ci abbini un fantastico 24-105.... e alla fine la fotina a modo a casa la porti comunque...

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2016 ore 19:00

Aleo, quello che scrivi l'hai verificato di persona o riporti solo una sorta di riassunto fantastico di quello che leggi in qualche forum?


Ho letto ora il tuo commento (pungente come al solito). Purtroppo per te ho avuto modo di provare entrambi le macchine, e al contrario forse tuo, spremo la macchina fotografica parecchio tempo sul campo. Beh i nomi che ho fatto li conosco perchè ho letto molti loro testi e seguo I loro lavori fotografici, sai com'è la cultura non fa mai male ;)

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2016 ore 22:35

Graie Juza, come sempre onesto chiaro ed utile.

user14103
avatar
inviato il 05 Aprile 2016 ore 7:40

5dsr vs a7rII
tech.sina.cn/digi/dc/2016-04-05/detail-ifxqxcnp8540968.d.html?from=wap

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2016 ore 11:31

Mi sembrano tendenziose .... alcune cn la a7 sembrano vergognose, quasi fuori fuoco. Ci credo poco e infatti altre sono praticamente identiche con differenze minime di microcontrasto dato dalle due ottiche differenti.

Fosse stato un test serio avrebbero usato lo stesso obbiettivo con l'adattatore sulla sony ma hanno usato un 24-70 f/4 che da quel che ne so non brilla per nitidezza (almeno sembrerebbe dalle foto);-)





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me