JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Testo e foto by Juza. Pubblicato il 16 Marzo 2020; 228 risposte, 134624 visite.
Risposte e commenti
Che cosa ne pensi di questo articolo?
Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
“ Non è un metodo di fusione dei livelli (normale, moltiplica ecc.), si devono unire i livelli come oggetto avanzato e poi da livelli -> oggetti avanzati si sceglie il metodo di serie immagine (cioè come deve avvenire lo stacking dei livelli). „
Per far sparire le persone che si spostano, che metodo di fusione devo scegliere?
Comunque il lato negativo di questa tecnica è che l'otturatore meccanico ti fa adios in poco tempo se devi fare anche centinaia di scatti alla volta se si vuole usare spesso questa tecnica.
Articolo molto interessante che, a differenza di molti altri letti sullo stesso argomento, finalmente mi ha chiarito nel dettaglio l'utilità del focus stacking. Utilissima poi la digressione tra Median e Mean come metodi di fusione. Grazie Juza !