RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Recensione Canon 5Ds


  1. Altro
  2. »
  3. Articoli
  4. »
  5. Recensione Canon 5Ds
  6. » Risposte e commenti, pagina 11



1393907
« Torna all'articolo: Recensione Canon 5Ds

Testo e foto by Juza. Pubblicato il 30 Giugno 2015; 186 risposte, 50060 visite.


Risposte e commenti


Che cosa ne pensi di questo articolo?


Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




user14103
avatar
inviato il 03 Ottobre 2015 ore 14:52

Per me povero fotoamatore ha senso confrontare la 5ds in tutti i campi prima di poter affermare quale sia meglio ..peraltro non disdegno le tue constatazioni essendo un genere di foto che non amo non posso che fidarmi delle tue affermazioni , invece vorrei provare a scattare su qualche paesaggio o foto naturalistiche con queste due macchine poi vediamo se ha senso un confronto ..poi non capisco come si possa affermare giudizi sulla resa non occupandosi di postproduzione ..mah

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2015 ore 15:27

A monitor la resa di un sensore grande 2.45 volte quello di una FF sono evidenti anche ad un non mago della PP. Io parlo di cose che tocco con mano molti parlano per sentito dire.
Io comunque per le miei ferie estive ho usato una 6d che per i paesaggi è ottima e per Facebook basta e avanza.

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2015 ore 15:29

Quando affermo di non occuparmi di PP intendo in termini professionali: in questo campo esistono dei professionisti che nemmeno scattano ma si occupano solo di post. La normale PP la faccio anch'io.
Comunque sempre polemica!

user14103
avatar
inviato il 03 Ottobre 2015 ore 15:47

Non è assolutamente polemica ..uno si deve basare anche su consigli oltre che provare sul campo prima di acquistare ..ma mettere a confronto due macchine completamente diverse non ha senso ..poi uno fa quello che crede ...questa e la mia opinione . Forse se avesse provato tante reflex e soprattutto acquistate con sacrifici enormi come ho fatto io dalla mia prima canon 300d per mettere foto su facebook ...allora non c'era ..capirebbe.



avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2015 ore 17:35

Caro Karmal io c'ero quando c'era la pellicola e comunque la fotografia mi ha sempre appassionato.
Il pensiero che voglio esprimere è che la 5ds è un evoluzione fantastica del concetto di reflex: cioè ci puoi fare quasi di tutto con una macchina cosi; noi precedentemente usavamo una Nikon d800e che tutt'ora abbiamo e che ha avuto il merito di sdoganare positivamente i sensore densi (che essendo FF non sono neppure così densi se paragonati alle moderne APS-C). Che poi queste macchine cosi particolari non servano al fotoamatore evoluto può essere vero ma qui ho letto giudizi veramente drastici espressi da persone che non l'hanno nemmeno presa in mano.

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2015 ore 17:43

Per quanto riguarda la fotografia professionale genere still life nel nostro studio si svolge così: tre operatori, uno luci uno monitor e uno macchina.
Quello luci prepara lo schema, quello macchina setta la macchina quello monitor effettua materialmente lo scatto.
Se lo scatto è un po troppo chiaro l'operatore monitor passa da f 8 a f 11; viceversa se troppo scuro l'operatore luci aumenta leggermente la potenza; l' operatore macchina fa l' inquadratura, regola all'inizio la macchina e di volta in volta cambia il prodotto da fotografare. L'operatore monitor oltre a scattare decide quali scatti tenere e il tutto spesso va consegnato a chi di dovere in raw.
Come notate è un metodo molto diverso dalla fotografia amatoriale.


avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2015 ore 17:47

Altro pensiero: qui nei forum ci si scanna perchè un brand è meglio di un altro, noi usiamo Canon Nikon e Phaseone e tutte hanno un loro ruolo. Le macchine che usiamo di meno (non perchè non siano buone) sono la 1Dx e la D4s perchè non ci occupiamo di sport.

user14103
avatar
inviato il 03 Ottobre 2015 ore 18:26

Bhe io ho una 1dx ed i file che sforna assicuro che sono notevoli ..neanche io mi occupo di sport .. come esposizione e alti iso al momento non ce nulla che possa competere parlo ovviamente di full frame..che dice male della 5ds forse la sta usando con ottiche non all'altezza che alla fine della favola sono quelle che ti fanno vedere realmente la bonta della fotocamera.

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2015 ore 18:35

Per curiosità mia ho preso un file della 1Dx ed uno della 5Ds scattati nel medesimo momento con il 50L e con Lightroom convertiti in BN ebbene la gamma dei grigi è superiore nella 5Ds. Concordo con te AF , esposimetro ed Alti iso la 1Dx rimane Top; l'esposimetro della 5ds comunque è stato migliorato rispetto alla 5d m III, come pure i punti AF laterali.

user14103
avatar
inviato il 03 Ottobre 2015 ore 19:16

Buono a sapersi ... questi sono i paragoni che hanno un senso ..... questo è veramente utile...

user14103
avatar
inviato il 03 Ottobre 2015 ore 22:18

Comunque visto che scrivi qui qualche esempio sarebbe utile ..ma non vedo nessun riscontro

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2015 ore 9:03

Purtroppo prevale sempre la litigiosita e il sospetto in ogni tua affermazione quindi penso che più che alla fotografia sei interessato alla rissa ma purtroppo non ci sto; comunque guardando la tua galleria ho notato qualche foto di paesaggio con una PP dubbia

user14103
avatar
inviato il 04 Ottobre 2015 ore 9:51

La mia pp sarà dubbia anche se elementare non ho fatto molto ...ma la tua non la vedo proprio e sarebbe utile avere degli esempi concreti allegati alle tue considerazioni sarebbe utile agli utenti di questo forum ...

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2015 ore 10:08

La recensione di juza conferma il mio sospetto sul fatto che canon abbia sfornato questo prodotto solo per tamponare le enormi perdite di vendite che sta avendo tra fotografi paesaggisti e in parte da studio.
Per quanto mi riguarda è un corpo macchina che non risveglia minimamente la mia voglia di acquisti.
Da paesaggista aspetto pazientemente un sensore con maggiore capacità sul lato gamms dinamic....Per ora sul treppiede lascio volentieri la mia 6d

user14103
avatar
inviato il 04 Ottobre 2015 ore 11:42

Perdite Canon ? Dove hai letto questo dato ? Ma hai provato la 5ds ? ... Poi non capisco questa fobia riguardo alla gamma dinamica ...non basta esporre a dovere? boh io non ci capisco più nulla ... forse vivo in un'altro mondo ..





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me