JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Testo e foto by Juza. Pubblicato il 26 Novembre 2013; 229 risposte, 83211 visite.
Risposte e commenti
Che cosa ne pensi di questo articolo?
Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Maks, posta in una nuova discussione.. qui sei totalmente fuori tema e in più hai bassa visibilità perchè la tua domanda si perde in mezzo ad altri messaggi più in tema con la recensione..
La bellezza dei forum è che alla fine,leggendo tutti i pareri, o hai idee chiarissime o la confusione regna sovrana. Io ho una 550 di cui mi lamento per la scarsa resa ad alti ISO, ho speso qualche soldino su ottiche luminose F 2,8 ma non ne ho tratto grandi giovamenti, se scatto due foto in un ambienti chiusi, palestra ,casa, per avere tempi di scatto decenti devo comunque portare gli ISO a 1600 o a 3200, con il rumore che impazza e relativa post produzione per ripulirle. Il salto sia per motivi economici, che di ottiche lo volevo fare verso la 70D ma a questo punto ho il dubbio che il rumore mi perseguiterà lo stesso. Grazie a Juza e a tutti per commenti e pareri su questa macchina , ora rifletto.
Ho una 70D,però in questi giorni guardo con interesse,tanto interesse,alla Fuji X-T1,perche?,risposta:perche quello specchio che si alza e si abbassa mi da fastidio,e credo che la nuova Fuji sia proprio quello che cerco,e da come sento,faccia le scarpe a diverse refflex!!. Salutoni
... e se ti buttassi con un migliaio di Euro in più sulla Sony a7r che, dicono, "le scarpe" le fa proprio a tutte? - Vai Jack77, scherzo , ma prendo lo spunto per "meditarci" sopra: Dirò che, a monitor, sempre a monitor, faccio fatica a volte a distinguere le immagini di una compatta top di gamma, da quelle di una reflex media. Parlo per me, naturalmente, che di stampe ne faccio pochissime e dunque non faccio testo ma si fa per dire. - E' giusto, quasi inevitabile e sacrosanto incentivare il miglioramento della tecnologia e anche del Pil dei Jap, inarrivabili nell'invecchiare una reflex dopo appena sei mesi. Così va il mondo Ciao . G.Piero
“ Insomma per andare su una Canon che abbia iso alti accettabili dobbiamo puntare solo sulla 6d „
ù
Il problema è che gli ISO non sono tutto in fotografia....quando si comincerà a capirlo, forse si uscirà un po' di più a fotografare, invece di stare chiusi in casa a farsi problemi cronici su queste cose!!
ahahah sembra di essere al bar x le partite di calcio......addirittura scendono in campo gli estimatori PENTAX E SONY ma non mi fate ridere.....io sono fotografo professionista di sport, ho girato il mondo , ho fatto 4 olimpiadi , ho visto da fotografo in 40 anni di carriera 800-900 concerti musicali......sono fotografo ufficiale di tanti cantanti di oggi e del passato....ma quando vado in un palazzetto dello sport, in un campo di calcio, ad un concerto....o ad un dibattito parlamentare.....vedo solo spuntare i BIANCONI CANON.....e qualche nikon......ma dove sono nel rpofessionismo le pentax......ahaahah mi fate ridere.....lavoro con canon 1ds markIII e 1d markIV e i meravigliosi bianconi 70-200 f 2.8 L IS USM II , il fantastico 300 e 400 mm L IS USM f/2.8 ...e il tuttofare 24-105 L IS SUM F/4 che ho provato sulla nuova CANON 70D.... meravigliosa...le foto di juza non rendono giustizia alla nuova macchina e al nuovo autofocus DUAL PIXELS CMOS .....nella live view video non ha rivali al mondo......abbinato agli obbiettivi dedicati stm ho ripreso un concerto di elisa 2014 , con il 55-250 stm . una roba da favola non c'e paragone con le riprese fatte in full hd fatte con lacanon 1d markIV e 5d mark II ......mantiene l'autofocus senza premere nessun tasto con L'AFSERVO MOVIE sempre acceso e costante , che posizionato sul live+inseguimento segue il viso dell'artista senza perdere un attimo il perfetto autofocus dell'immagine.e in modalità silenziosa......con le reflex professionali che io posseggo i film full hd o si fanno in manuale con il cavaletto oppure niente......non ha niente a che vedere con la 60 D e la 7D che ho testato come fotografo professionista.....questa macchina è di un altro pianeta sia dal punto di vista fotografico , mentre da quello video è senza dubbio il miglior oggetto presente sul mercato. inutile che il sign.Phil3rd o Robertogiordana riportino i test di DxOMarK .quello che dice dxOmarx per me vale zero...o meglio il contrario.....
consiglio a tutti quelli che vogliono comprare una nuova macchiana fotografica la 70D... in termini di qualità d'immagine, la 70D per me è nettamente migliore della 7D e della 60D e sicuramente della ricoh- k5. display LCD touch screen orientabile capacitivo ClearView II da 7,7 cm (3") in formato 3:2 in alta risoluzione da 1.040.000 punti. schede SDXC da 128 GB, nuovo sensore AF DUAL PIXEL CMOS con il miglior autofocus per ora in circolazione, con obiettivo EF-S 55-250mm f/4-5,6 IS STM sfrutta la tecnologia del motore passo-passo (STM) per una messa a fuoco silenziosa e fluida durante le riprese video e la messa a fuoco automatica rapida e precisa per gli scatti fotografici. La messa a fuoco STM è così silenziosa che non viene rilevata dal microfono della fotocamera, in modo da garantirti video con registrazioni audio senza rumore.....dico non silenziosa.....dico senza rumore!!!!!!!! sensore APS-C CMOS da 20,2 megapixel e processore DIGIC 5, usa uno dei migliori sistema a 19 punti tutti a croce e la modalità di scatto continua a 7 fps alla massima risoluzione. WIFI. AF predittivo Con obiettivo EF 300 mm f/2,8L IS USM a 50 km/h 3 modalità AF: AI Focus One Shot AI Servo Possibilità di esposizioni multiple e di compinare il tutto in un unica fantastica foto senza difetti di esposizione. Bellissima la possibilità di usare lo schermo touch screen ed avere tutti i comandi sul display, come oramai tutti i dispositivi hi-tech hanno, messa a fuoco automatica semplicemente toccando un punto sul dispaly touch screen.....che la k5 se lo sogna. già vincitore del primo premio 2014 ,dpreview.com GOLD AWARD. Ripeto macchina semplicemente fantastica , per amatori avanzati e semi-professionsiti amanti della fotografia e del video fullhd, io me la portero' sempre con me durante i viaggi e per tutte le occasioni non professionali...visto che con 700 gr della macchina e 300 gr dell'obbiettivo posso averli sempre a disposizione....considerndo che la canon 1DS MARK III + il canon 300 L IS USM F 2.8 con cui lavoro quasi sempre mi portano ad avere sempre in mano 4-5 kg di attrezzatura. saluti ai fans della ricoh
James1961, vedi di moderare i toni o ti dovrò bannare, si può dire la propria opinione anche senza offendere chi la pensa diversamente (ho cancellato i due interventi più offensivi).
-- Ho anche Canon, però adesso vista la "citazione" mi corre l'obbligo di chiedere umilmente e "personalmente" scusa a nome di Sony, delle sue macchinette e anche dei suoi "neroni", quei vetracci C.Zeiss T* e persino dei suoi sensori scarrubati, anche a nome di quelli (non tutti) che, Sony, ha costruito e costruisce per Nikon, magari da "implementare". - E' vero i bianconi sono al bordo di tutti i campi sportivi, delle piste di F1, delle piscine e dei palazzetti di tutto il mondo, solo bianconi, a livello planetario. Canon è forse leader, magari è vero. C'è solo un problema, la Fotografia non è solo quella (per fortuna ) delle corse in salita, della pallacanestro, dei Safari, o dei Mondiali. La Fotografia è anche altro, ben altro Addirittura e persino, a volte basta una compatta Pentax o Sony ( Canon o Nikon), per fare una foto degna di comparire sul National Geographic, o sulla copertina di Time, o nel sito della Nasa: Non occorre e non basta avere il biancone (personalmente avevo un "bianchino", nuovo di pacca e l'ho rivenduto dopo tre mesi ). - Cordialmente, G.Piero
vabè, io ho letto i commenti cancellati a me indirizzati, e sinceramente mi dispiace che sian stati eliminati perchè facevano capire che james1961 non è altro che un troll o perlomeno voglio crederlo, visto quel che ha scritto
comunque lo ringrazio, perchè ciò che aveva scritto mi ha fatto sorridere e mi ha rallegrato la giornata :)