JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Testo e foto by Juza. Pubblicato il 04 Gennaio 2014; 184 risposte, 43727 visite.
Risposte e commenti
Che cosa ne pensi di questo articolo?
Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Tra poche ore inizieremo il lunghissimo viaggio di ritorno: questa volta passeremo dalla Norvegia, seguendo un percorso più difficile ma molto più bello dal punto di vista paesaggistico! Se non ci sono imprevisti dovremmo essere in Italia il 16 Gennaio; al ritorno pubblicherò l'ultima parte del racconto di viaggio e ricominceranno i normali aggiornamenti del sito e le attivazioni dei nuovi utenti registrati!
Buon viaggio a tutti Voi!!! Grazie per avermi regalato fortissime emozioni, attraverso le tue appassionanti parole e le altrettanto splendide immagini. Aspetterò di leggere l'ultimo aggiornamento e di vedere anche le foto di Max e dei tuoi compagni di viaggio. Ciao Marco.
Ricordo ancora quel traghetto preso mentre pioveva, alle 5 di mattina, con dei camionisti mastodontici che dormivano sulle poltroncine e russavano come motoseghe! !
Buonasera a tutti vi scrivo proprio dalle lofoten per fare una domanda ad i più esperti. Ho visto che oggi ci sono stati parecchi flares sul sole di classe alta (M) dopo quanto tempo gli effetti di tali esplosioni arrivano sulla terra?sitratta di ore? Giorni? Grazie a tutti
“ dopo quanto tempo gli effetti di tali esplosioni arrivano sulla terra? „
in teoria dopo un paio di giorni, ma non c'è nulla di garantito...quando eravamo la noi c'è stata un'enorme attività solare, ma nelle notti corrispondenti non si è verificata nessuna aurora...
L'unico modo per beccarla è avere molta pazienza e stare ad aspettare per ore