JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Testo e foto by Juza. Pubblicato il 20 Dicembre 2015; 242 risposte, 75186 visite.
Risposte e commenti
Che cosa ne pensi di questo articolo?
Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Sì, penso per fare spendere lì. Inoltre è proibito introdurre certi cibi come carne, uova, latte per non infettare animali domestici che non sono mai entrati in contatto con malattie del continente. Se voui portare un cane deve stare parecchio tempo in quarantena. Un cavallo islandese che ha lasciato l'Islanda non potrà mai più ritornare sull'isola.
Per le Isole sono severissimi, non so se sia la stessa cosa in Islanda ma a me alle Hawaii hanno fatto molte storie alla dogana per un portachiavi di legno solo perchè organico. MI sembra però di aver letto che Juza sia stato altre volte in Islanda con le stesse abitudini, quindi conoscerà le tolleranze.
I controlli sono sporadici, non sistematici. Ci sono buone possibilità di sbarcare senza problemi. Nei supermercati col maialino rosa i prezzi però sono di poco più alti che da noi.
Tra le auto che potevo avere a disposizione in questo momento, che purtroppo non sono tante, è di gran lunga quella che preferisco :-)
A parte questo, mi piaceva l'idea di tentare l'avventura con una macchina sportiva, non pensata per quei posti, piuttosto che col classico fuoristrada... è un pò una sfida
“ non saprei, non ho mai provato quelli per portatili, ma visto che il costo è più o meno lo stesso di un inverter a questo punto preferisco prendere l'inverter ;-) „
ok l'inverter va bene ma cmq devi usare l'alimentatore del PC, già l'inverter è più grande e lo spazio in auto è quello che è. Inoltre, se lo usi a motore spento, tieni presente che lo stesso inverter di per se già consuma, quindi per non scaricare eccessivamente la batteria ogni tanto accendi il motore. E' chiaro che l'inverter potrebbe servirti per altro, perciò valuta tu! A noi interessa che vi divertiate e soprattutto che ci inviate tante foto con qualsiasi mezzo!
“ ok l'inverter va bene ma cmq devi usare l'alimentatore del PC, già l'inverter è più grande e lo spazio in auto è quello che è. E' chiaro che l'inverter potrebbe servirti per altro, perciò valuta tu! „
Da test fatti da amici, gli alimentatori per pc da 12 volt consumano decisamente meno rispetto agli inverter. Personalmente, ne uso uno sul campo per astrofotografia con batterie esterne e va benissimo. Una 12V 12Ah potrebbe coprire molte ore e non tiene neanche troppo spazio...